fbpx
Connect with us

Anniversari

Charles Dickens i film tratti dalle sue opere

Lo scrittore inglese ha ispirato molte celebri pellicole. Vediamone alcune

Pubblicato

il

dickens film

Charles Dickens, emblema della letteratura di tutti i tempi, nasceva il 7  Febbraio del  1812 .

Dickens seppe rappresentare come nessun altro il  panorama sociale dell’Inghilterra vittoriana ambientando la maggior parte dei suoi romanzi a Londra, città che conosceva a fondo grazie al suo lavoro di giornalista.

Consapevole della corruzione materiale e spirituale del tempo causata soprattutto dalla Rivoluzione Industriale  sviluppò un atteggiamento critico nei confronti della società. Nei suoi scritti denunciò senza riserve  le terribili condizioni in cui erano costretti a lavorare gli operai, il lavoro minorile, il crimine, la prostituzione e il sistema legale inglese.  Le pagine dei suoi romanzi sono ricche di descrizioni terribili della miseria e del crimine che imperversavano nella capitale inglese.

Ne scaturì il ritratto di un’ Umanità desolante costellata di  personaggi, talvolta anche comici, appartenenti a diverse classi sociali (avvocati, commercianti, industriali, negozianti, insegnanti e operai) di cui forniva dettagliate descrizioni in atteggiamenti,  ambizioni debolezze e vanità. Alcuni suoi personaggi sono tra i più memorabili nella storia della letteratura inglese. Protagonisti primari sono spesso individui  di bassa  estrazione sociale che, dopo aver sofferto ingiustizie, privazioni e violenze fisiche o psicologiche, riescono a riscattarsi e a realizzare i loro sogni.

Dickens ha avuto un impatto enorme sulla società inglese godendo di un’ immensa popolarità a livello mondiale. Molti suoi romanzi sono diventati anche dei successi sia al cinema sia in TV. Questo perchè raccontavano storie perfette per il piccolo e grande schermo trattando di temi di così forte denuncia sociale ancora oggi attualissimi.

Sono almeno trecento le trasposizioni cinematografiche e televisive basate sui romanzi di Charles Dickens, tra le più famose ricordiamo: Oliver Twist del 2005 per la regia di Roman Polanski, molto fedele al romanzo di Dickens e A Christmas Carol prodotto dalla Disney Pictures per la regia di Robert Zemeckis del 2009, versione in 3D girato con la tecnica del motion capture (cattura del movimento).

5 film in streaming tratti dai romanzi di Charles Dickens

Canto di Natale di Topolino

Era il 1843 quando fu pubblicato per la prima volta “Canto di Natale”, il romanzo breve di Charles Dickens, che è diventato un classico delle feste invernali con il suo mix di redenzione, speranza e umanità.

Una storia senza tempo, adatta a grandi e bambini. La favola di Ebenezer Scrooge e dei suoi fantasmi, del suo viaggio nella solitudine alla riscoperta dell’amore per il prossimo, è diventato col tempo il racconto natalizio per eccellenza e per questo è stata rivissuta innumerevoli volte anche al cinema. Il primo film è datato 1901, prodotto e diretto dall’inglese R.W. Paul.

Menzione particolare merita la versione della Disney, con Paperon dè Paperoni nei panni del vecchio e avaro protagonista, e il tenero Topolino come diligente segretario.

Il cortometraggio del 1983 della Disney ha come  protagonista indiscusso della storia non  Topolino, bensì proprio Paperon dè Paperoni. Il suo nome originale in inglese è proprio Scrooge McDuck e il suo creatore, Carl Barks, ha preso spunto proprio dal personaggio del romanzo di Dickens per realizzare zio Paperone. Il Fantasma del Natale Passato è interpretato dal Grillo Parlante e quello del Natale Presente da Willie il Gigante, mentre Pippo è lo spirito di Jacob Marley, solo per citare i più importanti.

Su Disney+

Paradiso perduto (1998)

La trasposizione cinematografica di Grandi speranze diretta da Alfonso Cuaron trasporta l’azione a New York. I due protagonisti sono  Ethan Hawke e Gwyneth Paltrow. Titani di supporto sono  Robert De Niro e soprattutto l’intensa Anne Bancroft. Il film ha una malinconia che rispetta l’opera di Dickens. Una pellicola quasi poetica con atmosfere incantate.

Disponibile su CHILI, Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime Video.

Oliver Twist (2005)

Roman Polanski si cimenta con Dickens con un adattamento molto personale, drammatico e oscuro. La pellicola appare come  il ritratto di un’infanzia negata che apre ai ricordi del regista e alla sua anima ferita. Struggente a tratti e visivamente claustrofobico. Nota di merito ad uno straordinario  Ben Kingsley.

Disponibile su Rakuten TV, CHILI, Apple Itunes, Amazon Prime Video.

5 film in streaming ispirati dai romanzi di Charles Dickens

dickens film

A Christmas Carol (2009)

Ancora il Canto di Natale ma questa volta in un cartoon più moderno. Siamo nell’era del digitale con un bravo Jim Carrey che si mette al servizio di Robert Zemeckis per la sua interpretazione straordinariamente ‘umana’. Il regista compone tramite la motion capture un mosaico d’animazione toccante. A Christmas Carol ha un 3D tra i migliori realizzati e unisce la potenza visiva ad una forte componente emotiva.

Disponibile su Rakuten TV, CHILI, Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime Video, Disney +.

La vita straordinaria di David Copperfield (2019)

La pellicola ha come tema centrale il  pregiudizio culturale, sociale e razziale ma affrontato con ironia. Protagonista Dev Patel con un cast di supporto che vede nomi come Tilda Swinton, Hugh Laurie. Un film irriverente.

 Disponibile su Rakuten TV, CHILI, Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime Video.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers