Connect with us

Focus Italia

‘Nostalgia’ è il Film Italiano scelto per gli Oscar

Il Film di Mario Martone è stato scelto per rappresentare l'Italia agli Oscar come miglior film internazionale

Pubblicato

il

L’Italia ha selezionato “Nostalgia”, il dramma di Mario Martone ambientato a Napoli  (presentato a Cannes) come suo contendente nella corsa internazionale agli Oscar.

Oscar 2023 film straniero tutte le novità

Il film, ben accolto anche  dalla critica internazionale, vede Pierfrancesco Favino vestire i panni di Lasco, un uomo di mezza età che torna nella vivace città natìa dopo aver vissuto in Egitto per 40 anni. Una volta ‘ a casa’  viene trascinato nei ricordi di una vita ora  lontana mentre la sua giovinezza lo raggiunge lentamente.

Oltre a Favino, il cast di “Nostalgia” comprende anche Francesco Di Leva, protagonista ne “Il Sindaco del Rione Sanità” di Martone che in questo dramma interpreta un prete che cerca di aiutare il protagonista ad affrontare il presente nella Napoli di oggi.

Nostalgia, che si basa sull’omonimo romanzo dell’autore napoletano Ermanno Rea, è stato scritto da Martone con Ippolita Di Maio.

nostalgia oscar

Pierfrancesco Favino e Mario Martone, foto di Mario Spada

Il film ha la fotografia di  Paolo Carnera (“Gomorra”) ed è girato nel quartiere Sanità di Napoli, una città protagonista del Film ed elemento forte della narrazione.

“Nostalgia” è una coproduzione italo-francese tra l’italiana Picomedia, Mad Entertainment, Medusa Film e la francese Rosebud Entertainment Pictures.

La pellicola, che ha ottenuto risultati relativamente buoni al botteghino italiano, è stata venduta ampiamente dall’italiana True Colours in più di venti territori internazionali, ma manca ancora di distribuzione negli Stati Uniti.

“Nostalgia” ha avuto la meglio sugli altri titoli italiani in lizza, battendo soprattutto la Penelope Cruz di Emanuele Crialese in “L’Immensità” e  “Le otto montagne” di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch che erano considerati gli altri frontrunner principali.

Pierfrancesco Favino e Mario Martone, foto di Mario Spada

Il regista Mario Martone appresa la notizia dichiara:
Sono felice e onorato, per me, per noi che l’abbiamo realizzato e per tutto il piccolo universo così umano in cui è nato Nostalgia.
A Cannes avevamo capito che dalla Sanità il film sapeva parlare al mondo, ringrazio la commissione che ci dà la chance di continuare questo dialogo.

Nostalgia concorrerà per la shortlist che includerà i quindici migliori film internazionali selezionati dall’Academy e che sarà resa nota il 21 dicembre 2022. L’annuncio delle nomination (la cinquina dei film nominati per concorrere al premio) è previsto per il 24 gennaio 2023 mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles il 12 marzo 2023.

Nostalgia: Mario Martone firma il suo manifesto di amore assoluto per Napoli