Connect with us

Anticipazioni

‘Frida Kahlo’ il doc di Ali Ray al cinema per tre giorni

Al cinema solo il 22-23-24 novembre 2021 un indimenticabile viaggio attraverso la vita e l'arte di un'icona mondiale

Pubblicato

il

In arrivo al cinema un doc su Frida Kahlo.

(Immagine in copertina: The Broken Column, 1944 (oil on masonite) by Kahlo, Frida; Museo Dolores Olmedo Patino, Mexico City, Mexico; © Selva/Leemage; Mexican, in copyright.)

Le icone dell’arte sul grande schermo: il doc su Frida Kahlo

Debutta al cinema la collana Art Icons, una serie di film documentari sulle icone indiscusse del mondo dell’arte, che grazie ad Adler Entertainment arriveranno sul grande schermo con tre imperdibili film evento. E le protagoniste sono personalità illustri del panorama artistico: tre autentiche icone pop del mondo dell’arte che hanno fatto la Storia, amate e conosciute in tutto il mondo.

frida kahlo doc

The Two Fridas, 1939 (oil on canvas) by Kahlo, Frida; Museo de Arte Moderno, Mexico City, Mexico; De Agostini Picture Library / G. Dagli Orti; Mexican, in copyright.

Il primo appuntamento con il doc su Frida Kahlo

Il primo appuntamento sarà il 22, 23 e 24 novembre con Frida Kahlo della regista Ali Ray. Si tratta del film definitivo sulla vita e la produzione artistica della celebre artista messicana, autentica icona mondiale. Il documentario è realizzato interamente nella famosa Casa Azul (Casa Blu) a Coyoacán, sobborgo di Città del Messico.

Creato in collaborazione con esperti di fama mondiale che conoscevano personalmente Frida Kahlo, insieme a coloro che hanno studiato e curato il suo lavoro, il film mostra un insieme di interviste, commenti e una dettagliata esplorazione della sua arte. Un vero e proprio tesoro di colori e un’esplosione di vivacità.

frida kahlo doc

La donna, l’artista, l’icona

Il film Frida Kahlo offre un accesso privilegiato, personale e intimo alle sue opere e mette in evidenza la fonte della sua febbrile creatività, la sua resilienza e la sua ineguagliabile passione per la vita, la politica, gli uomini e le donne. Scavando più a fondo di quanto qualsiasi film abbia mai fatto finora ed esplorando la grandiosità di quest’artista, alla scoperta della vera Frida Kahlo.

La sinossi ufficiale del doc su Frida Kahlo

Chi era Frida Kahlo? Tutti la conoscono, ma chi era davvero la donna dietro i colori brillanti, le grandi sopracciglia e le corone di fiori? Un viaggio attraverso la vita di un’autentica icona mondiale, alla scoperta della sua arte e della verità dietro la sua vita, spesso turbolenta.

Self-Portrait with Thorn Necklace and Hummingbird, 1940 (oil on canvas) by Kahlo, Frida; Harry Ransom Center, University of Texas at Austin, Austin, USA; Mexican, in copyright.

Le dichiarazioni della regista

Queste le parole di Ali Ray sul documentario:

«Dirigere questo film ha cambiato totalmente la mia visione di Frida Kahlo come artista. Prima non le avevo prestato molta attenzione, sentendomi un po’ scoraggiata dall’onnipresenza della sua immagine come icona sulle copertine di cuscini e magliette. Ora, avendo studiato le sue opere più da vicino e comprendendo il loro contesto di tempo e luogo, ne sono completamente affascinata. Avere accesso alle sue lettere personali è stata una parte fondamentale della realizzazione del film e nella mia comprensione del suo lavoro. Mi ha permesso di vedere come la fragilità e le insicurezze rivelate nelle sue lettere siano state elaborate attraverso l’atto della pittura. Le sue tele meticolosamente dipinte erano il suo modo di interpretare il mondo, la sua politica, le sue passioni ed emozioni, trasformandole in immagini di forza, sfida e comprensione».

Per gli amanti di Frida Kahlo ecco altri titoli:

37 Torino Film Festival: Frida – Viva la vida di Giovanni Troilo (Festa Mobile)

Frida – Viva la Vida, un viaggio in sei capitoli alla ricerca delle due anime dell’artista