fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Bif&st, presentato il programma dell’edizione 2021

Il Festival si terrà dal 25 Settembre al 2 ottobre

Pubblicato

il

Al Bifest2021 – Bari International Film Festival verranno presentate
otto anteprime internazionali selezionate fra la produzione mondiale più recente e totalmente inedite in Italia!

Bif&st  ANTEPRIME INTERNAZIONALI

Per quanto riguarda le anteprime internazionali verranno proiettate “Il Materiale emotivo” di e con Sergio Castellitto, Berenice Bejo, e Matilda De Angelis; “Agente Speciale 117, allerta rossa in Africa nera” di Nicolas Bedos con Jean Dujardin; “Annette” di Leos Carax con Adam Driver e Marion Cotillard; “Haute Couture” di Sylvie Ohayon; “Best Sellers” di Lina Roessler; “Robuste” di Constance Meyer con Gerard Depardieu; “Casablanca Beats” di Nabil Ayouch e, in chiusura, “Marilyn ha gli occhi neri” di Simone Godano con Stefano Accorsi e Miriam Leone.

Bif&st film In concorso

I film in concorso sono : “Wu Hai” di Ziyang Zhou; “The Road to Eden” di Bakyt Mukul, Dastan Zhapar; “Scarecrow” di Dmitrii Davydov; “Wild Men” di Thomas Daneskov; “Bruno Reidal – Confession of a Murderer” di Vincent Le Port; “L’ennemi “di Stephan Streker; “Pure White” di Necip Çağhan Özdemir “Juniper”di Matthew Saville con Charlotte Rampling; “The Saint of the Impossible” di Marc Wilkins; “The Last Bus” di Gillies MacKinnon con Timothy Spall; “Playlist” di Nine Antico e “Goodbye, Soviet Union” di Lauri Randla.

Altro ancora

Qui il sito è il programma 

La dodicesima edizione del Bari International Film Festival, in programma dal 25 settembre al 2 ottobre, promette dunque un  programma ricchissimo, ma ridotto nel numero delle proiezioni e delle sale impegnate – in ragione di questo drammatico frangente legato alla pandemia e alle tante risorse economiche che essa esige.

Nove masterclass al Teatro Petruzzelli, una per ogni giorno di festival. Sei film italiani in anteprima assoluta nella sezione ItaliaFilmFest.

Il Tributo a 01 Distribution, a 20 anni dalla sua fondazione, con la presentazione al Teatro Kursaal di 32 film, più 8 al Teatro Piccinni, fra i più significativi dei due decenni, introdotti da registi, attrici, attori, produttori che vi hanno preso parte.

I premi Fellini Platinum Awards for Cinematic Excellence a grandi personalità del cinema e i premi alla carriera.

Sergio Castellitto, Bérénice Bejo, Matilda De Angelis, Stefano Accorsi e Miriam Leone apriranno e chiuderanno il festival.

Bif&st

E poi le mostre, i Focus, gli incontri, i convegni, le sezioni collaterali Cinema e Medicina, Cinema e Scienza, Cinema e Libri, i laboratori sui Mestieri del Cinema, i film restaurati dalla Cineteca Nazionale del CSC.

Il Bif&st-Bari International Film Festival è promosso e finanziato dalla Regione Puglia, presidente Michele Emiliano, e dal suo Assessorato alla Cultura, assessore Massimo Bray, prodotto e finanziato dalla Fondazione Apulia Film Commission, presidente Simonetta Dellomonaco, con il contributo della Direzione generale cinema del Ministero della Cultura e la collaborazione dell’Unione Europea e del Comune di Bari, sindaco Antonio Decaro, e degli sponsor ANCE Bari e BAT, INAIL, Gruppo Marino Automobili, Monile-MarioMossa Gioielliere, Aeroporti di Puglia, cui quest’anno si aggiunge il logo Custodiamo la Cultura in Puglia 2021. Media partner: RAI, Corriere del Mezzogiorno, La Repubblica, Libreria Laterza, La Feltrinelli. Con la collaborazione del CSC e delle Università di Bari.

Presidente del Bif&st è la regista Margarethe von Trotta, presidente onorario Ettore Scola, ideatore e direttore artistico Felice Laudadio, direttore organizzativo Angelo Ceglie, consulente della direzione artistica Enrico Magrelli, programmer Giuliana La Volpe.

;Il materiale emotivo; il poster del nuovo film di Sergio Castellitto

Il materiale emotivo Il film di Castellitto con Bérénice Bejo

Marilyn ha gli occhi neri: terminate le riprese della commedia con Miriam Leone e Stefano Accorsi

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers