fbpx
Connect with us

Biennale del Cinema di Venezia

‘Costa Brava’ la natura al centro del film presentato a Orizzonti Extra

Il film ha la firma di Mounia Akl alla regia

Pubblicato

il

Il film di Mounia Akl, Costa Brava è presentato nella sezione Orizzonti Extra alla mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

La sinossi di Costa Brava

L’anticonformista famiglia Badri è sfuggita all’inquinamento di Beirut cercando rifugio nell’utopica casa di montagna che ha costruito. Ma un giorno si ritrova una discarica  proprio sul suo terreno, con i rifiuti e la corruzione di un’intera nazione sulla soglia di casa. Insieme ai rifiuti, aumentano anche i dubbi, se partire o resistere, minando l’idillio e l’unità della famiglia.

Le dichiarazioni della regista

La regista Mounia Akl ha realizzato Costa Brava, anche perché legata alla sua terra d’origine.

Crescendo in Libano, ero circondata da caos e poesia. Il paese era sempre sull’orlo dell’apocalisse spingendoci a vivere appieno ogni momento e a non dormire mai tranquillamente.

Il Libano di Mounia Akl e di Costa Brava

Questa dicotomia è il Libano stesso ed è ciò che la stessa regista, nel tempo, è diventata: ha portato la società a un livello di assurdità in cui tutti sterilizzano la propria casa per sentirsi protetti.

Ma ci ha anche dotati di immaginazione sconfinata, di humor e di un’esperienza viscerale della vita.

Oggi però, non è più possibile ricorrere nemmeno a questa fuga: la distopia ha fatto breccia nei cuori degli abitanti. La regista guarda la struttura familiare sperando che in essa si rispecchi quella della società. Quando una famiglia è spaccata, può reinventare sé stessa con meno bugie e con più amore.

Qui per articoli, news e recensioni dalla Biennale di Venezia 2021

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers