La Biennale di Venezia e Campari annunciano l’assegnazione allo scenografo britannico Marcus Rowland del premio Campari Passion for Film della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Marcus Rowland è autore delle scenografie di Last Night in Soho presentato oggi fuori concorso.
Il premio Campari Passion for Film, istituito tre anni fa, si propone di valorizzare lo straordinario contributo che i collaboratori più stretti del regista portano per il compimento artistico di ciascun film. Ogni anno il premio va a turno a una di queste figure, non semplici artigiani ma artisti e co-autori delle opere.
I premiati di tutte le edizioni di Campari Passion for Film
2018 Bob Murawski, montatore
2019 Luca Bigazzi, direttore della fotografia
2020 Terence Blanchard, compositore e musicista
2021 Marcus Rowland, scenografo
La consegna del premio avrà luogo prima della proiezione Fuori Concorso di Last Night in Soho di Edgar Wright.
Così il direttore Alberto Barbera sul riconoscimento a Marcus Rowland:
«Ciò che i registi con cui ha lavorato nel cinema, in televisione e in pubblicità, apprezzano maggiormente in Marcus Rowland è la capacità di trasformare in realtà ciò che è solo un’immagine mentale […],
è un artista nel senso pieno del termine che collabora compiutamente alla concezione dell’aspetto generale che il film dovrà assumere».
Claris Pinto, Senior Marketing Director di Campari, aggiunge:
« Quest’anno, con Marcus Rowland, abbiamo premiato una professione dalla spiccata sensibilità estetica e artistica, quella dello scenografo, caratterizzata dalla capacità di saper guardare oltre le barriere e rendere protagoniste la fantasia e l’immaginazione».
Marcus Rowland è nato in una base della RAF in Germania, vicino al confine olandese. Ha studiato arte allo York Art College e ha ottenuto un diploma in discipline artistiche alla North Staffordshire University. Dopo l’università ha vissuto a Londra, dove ha iniziato subito a lavorare negli spot pubblicitari e nei video musicali, prima di intraprendere la carriera nel cinema. Grazie all’amica Nira Park, produttrice di Edgar Wright, ha iniziato a collaborare con questo regista prima per spot pubblicitari e poi per lungometraggi di successo. Ha firmato tra le altre anche le scenografie de Il ragazzo che diventerà re di Joe Cornish, e Rocketman di Dexter Fletcher, film per i quali ha ottenuto due nomination per ai British Film Designers Guild Awards.
Leggi su Last Night in Soho