Connect with us

Z-Extra

Quarantena: film, documentari e serie TV da godersi gratis

Lo streaming video non è solo a pagamento, ma passa anche per le risorse gratuite

Pubblicato

il

Chi l’ha detto che per gustarsi un bel film o serie Tv bisogna per forza pagare? Certo, servizi come Netflix, Amazon Prime Video e ora Disney+ la fanno da padrona, ma non per questo dobbiamo rinunciare alla visione di film e telefilm solo perché non abbiamo l’abbonamento.

Da sempre infatti esistono moltissime risorse gratuite (senza sfociare nella pirateria e nello streaming illegale) da poter sfruttare per la nostra sete cinematografica. Durante questo lockdown scopriamo che le risorse si moltiplicano, con molte aziende del settore che hanno aderito all’iniziativa Solidarietà Digitale promossa dal governo, o hanno lanciato iniziative per proprio conto.

Partiamo da RAI Play, il servizio di streaming video della RAI, che per far fronte all’emergenza ha allargato il suo palinsesto e arricchito il catalogo. Qualche proposta? Tra i film sicuramente:

  • Il capitale umano di Paolo Virzì
  • Gomorra di Matteo Garrone
  • Il divo di Paolo Sorrentino
  • The wolf of Wall Street di Martin Scorsese

Ma anche grandi classici come Argento e Fellini. Anche per i bambini e i ragazzi il catalogo è ampio, lasciando spazio a serie animate e video pensati per fornire un supporto educativo. A proposito di educazione e video, è lodevole l’iniziativa di Netflix che ha reso gratuita la visione di parte dei suoi documentari sul suo canale YouTube. Sì, Netflix USA ha un canale YouTube, e mentre vedere il catalogo USA di Netflix rimane complesso, il canale video è interamente accessibile (in inglese con i sottotitoli) con la possibilità ora di vedere documentari sulla natura, sul razzismo e su altri temi attuali che possono essere d’aiuto agli studenti in tutto il mondo – e anche agli appassionati di documentari.

Su YouTube troviamo anche un altro canale che offre film interi: CG Entertainment, dedicato ai classici e alle chicche del cinema italiano.

Naturalmente è possibile godersi anche le varie prove gratuite dei servizi in abbonamento, come Infinity – la piattaforma di Mediaset – che ha prolungato la prova gratuita e allo stesso tempo sostiene raccolta fondi per la Protezione Civile Italiana. E per finire segnaliamo l’iniziativa della SIAE che offre ai ragazzi tra 18 e 30 anni un abbonamento ad una delle piattaforme di streaming (sia video sia musica). Maggiori informazioni si possono trovare sul sito della SIAE.

Non ci resta che fare il pieno di film e serie TV!