Connect with us

Netflix Film

‘The Legend of Tarzan’ l’ adattamento cinematografico delle avventure dell’omonimo personaggio letterario

In streaming su Netflix

Pubblicato

il

the legend of tarzan

The Legend of Tarzan è l’ adattamento cinematografico delle avventure dell’omonimo personaggio letterario nato nel 1912 dalla penna di Edgar Rice Burroughs. Diretta da David Yates e interpretata da Alexander Skarsgard.

Su Netflix.

The legend of Tarzan la trama

Londra, 1889. Dopo essere stato immesso nella società colonizzata, Tarzan (Alexander Skarsgard) è divenuto ormai John Clayton III e si è sposato con la bella e giovane Jane (Margot Robbie). Quando viene invitato a tornare in Congo come emissario del Parlamento per controllare lo strano operato del sovrano belga, però, Lord Greystoke scopre le diaboliche macchinazioni governative per sterminare tutte le popolazioni native e impossessarsi dei preziosi diamanti presenti nel territorio. Riappacificatosi con i suoi antichi rivali, John dovrà ritrovare la propria identità e salvare il territorio africano dal pericoloso Leon Ròm (Christolph Waltz).

La recensione

Il fascino esotico del personaggio di Tarzan ha sempre conquistato il pubblico di lettori per la sua insolita e ammaliante capacità di comunicare sia con gli umani che con gli animali. Considerato per molto tempo un mero spirito malvagio o un effimero fantasma fra gli alberi, Tarzan ha fatto il suo ingresso fra gli umani, ne ha scoperto le usanze e ne ha acquisito lingua e tradizioni. Gli sceneggiatori Stuart Beattie (autore di I, Frankenstein) e Craig Brewer (regista di Footloose), hanno deciso di realizzarne un moderno adattamento cinematografico, enfatizzando l’alienazione estrema del personaggio, diviso tra due mondi opposti e complementari. Troppo intelligente per abitare nel primo ma non abbastanza educato per appartenere al secondo, il protagonista è costretto a combattere contro i suoi istinti più primitivi e a indossare la maschera pirandelliana che la società umana si aspetta che abbia. Nonostante il tentativo di lasciarsi ammaestrare e “addomesticare”, però, il suo passato primordiale sovrasta il presente attraverso improvvisi flashbacks, lo destabilizza e ne rivela lo status ambivalente e corrotto. Liberandosi, dunque, del copione da interpretare, John torna ad essere Tarzan, ritrova la sua vera identità e si connota come il leader indiscusso di tutta la giungla.

Utilizzando una fotografia fredda e glaciale con prevalenza di colori cupi e opachi, David Yates cerca di esprimere la malinconia insita nell’emarginazione del suo eroe ma anche la sua pericolosa brutalità e istintualità. Enfatizza inoltre i momenti chiave della narrazione attraverso logorroici movimenti di macchina da presa, frettolosi, irruenti e assolutamente ingiustificati, poco necessari, infatti, ai fini narrativi e strutturali. Sebbene l’istrionica interpretazione di Alexander Skarsgard – muscoloso protagonista della serie televisiva True Blooddunque, The Legend of Tarzan non riesce davvero ad entusiasmare gli spettatori poiché la lotta contro il tempo e contro qualsiasi pregiudizio non si combatte solo a colpi di riprese a strapiombo e musiche epiche: c’è bisogno di più cuore.

Netflix Italia – Guarda serie TV online, Guarda film online

  • Anno: 2016
  • Durata: 109'
  • Distribuzione: Warner Bros Italia
  • Genere: Avventura
  • Nazionalita: USA
  • Regia: David Yates
  • Data di uscita: 14-July-2016