Tienimi Presente sarà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione FREESTYLE. L’opera è una produzione Kavac Film in collaborazione con Rai Cinema, prodotto da Simone Gattoni e Gianluca Arcopinto. Fanno parte del cast Alberto Palmiero, Francesco Di Grazia, Gaia Nugnes, Elena Fattore e Carlo Palmiero.
Trama
Alberto, giovane regista disilluso, è convinto che il cinema non abbia più nulla da offrirgli. Ma è proprio rinunciando al suo sogno che ne scopre il senso più profondo.
Dopo anni vissuti a Roma nella speranza di fare un film — tra progetti incerti e produttori perennemente in fuga — Alberto, ormai vicino ai trent’anni, decide di fare marcia indietro e tornare nella sua città natale.
La vita da aspirante artista si è rivelata più solitaria del previsto, e la provincia, con i suoi ritmi lenti e volti familiari, sembra offrirgli un rifugio inaspettato. Tra vecchi amici, nuove conoscenze e qualche momento di pace, Alberto ritrova una tranquillità che aveva perduto. Ma basta poco perché riaffiorino i dubbi, i desideri messi da parte e quella domanda che non smette mai di tormentarlo: cosa fare davvero della propria vita?
Il bivio è chiaro: restare, ricominciare o trasformare questo frammento di vita in racconto. È da qui che nasce Tienimi presente, film diretto e interpretato dallo stesso Alberto Palmiero.

Le parole del regista
«Tienimi presente – dice Alberto Palmiero – nasce da un periodo psicologicamente complesso della mia vita. Racconta ciò che è accaduto quando ho deciso di abbandonare il cinema e tornare a vivere dai miei genitori. Paradossalmente, in questo clima di resa e fallimento ho realizzato quanto il cinema fosse importante per raccontare, rielaborare e restituire con ironia le esperienze che mi avevano segnato. La spinta a realizzare questo film è arrivata quando ho capito che la mia storia poteva parlare anche a tanti altri. Avvicinarsi ai trent’anni può far sentire il peso di essere “in ritardo”, di non essere dove si pensava di arrivare. È un’età in cui si tende a guardarsi indietro, a interrogarsi sulle scelte fatte — magari affrettate, magari semplicemente nate dal desiderio sincero di inseguire un sogno».
La produzione
Regia e Soggetto Alberto Palmiero Sceneggiatura Alberto Palmiero, Davide de Rosa Fotografia Lorenzo Mancini, Vincenzo Pezone Musiche originali Francesco Di Grazia Aiuto Regia Vincenzo Pezone Montatore di presa diretta Alberto Moscone Fonico di Mix e sound designer Eugenio Bonemazzi Color Alessio Zanardi.
Il regista
Alberto Palmiero nasce il 05 gennaio 1997 ad Aversa (CE), frequenta la quarta liceo nel 2013 a Chicago grazie a una borsa di studio Intercultura. Tornato in Italia, si iscrive nel 2015 alla facoltà di informatica dell’università degli studi di Salerno per conseguirvi poi la laurea nel 2018. Nel 2018 realizza il cortometraggio ‘Saddafà‘, ed è ammesso come regista al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Al CSC gira i cortometraggi ‘Il pesce toro‘, ‘Luntano‘, ‘Amarena’ e ‘Menomale‘ che partecipano a numerosi festival nazionali e internazionali.
Leggi anche: Festa del Cinema di Roma 2025: annunciato il Programma