questo articolo contiene spoiler per il finale di stagione di Hijack, uscito il 4 agosto su Apple TV +.
“Il volo Kingdom Airlines 29 atterrerà sano e salvo?” è la domanda che i fan di Hijack si sono posti sin dal momento in cui il negoziatore Sam Nelson (Idris Elba) ha notato per la prima volta un beauty case dall’aspetto sospetto passato da un passeggero all’altro nella lussuosa cabina di prima classe dell’aereo.
Nella serie il volo da Dubai a Londra viene dirottato da un gruppo di terroristi.
Per celebrare il finale di stagione, il produttore esecutivo Hakan Kousetta si è seduto con Variety per discutere le reazioni dei fan e quanto sia probabile che Idris Elba ritorni nei panni di Nelson per una seconda stagione. Con il successo di critica e il forte numero di spettatori per la serie, non c’è da meravigliarsi che Apple sia desiderosa di riportare Nelson per una seconda stagione.
Ottima strategia di rilascio della serie
La strategia di rilascio settimanale di Apple è brillante in termini di creazione di dibattito. Ogni episodio ha un cliffhanger. È davvero difficile esprimere la gioia provocata quando un prodotto risuona su così vasta scala. Colpi di scena avvengono sia nell’aria, a bordo dell’aereo e sia sul terreno mentre la narrazione si trascinava verso una conclusione sbalorditiva. Non è stato casuale. Niente è casuale in questo spettacolo. L’idea era di stimolare il dibattito dei fan, perché ovviamente c’era molta preoccupazione per gli elementi in tempo reale. Quanto tempo può sopportare il tuo pubblico per stare con te in quel viaggio?
Il ruolo della 60Forty, società di produzione di Jamie Laurenson e di Hakan Kousetta
60Forty ha lavorato in passato ad alcuni grandi progetti televisivi, tra cui Slow Horses e The Essex Serpent. Questa società di produzione ha parecchi progetti in ballo. Sviluppando cose da zero e questo richiede sempre un po’ di tempo per mettere le cose in forma. Tra questi progetti ovviamente la serie in questione con una probabile seconda stagione.
Lo sceneggiatore George Kay e il regista Jim Field Smith hanno ideato la serie. Allo stesso tempo, Apple aveva un accordo con Idris, ed era un’ovvia opportunità per portarlo all’ovile. Quindi è salito a bordo, ed è lì che è andata. In termini televisivi, è stato un processo piuttosto rapido. Abbiamo sviluppato il progetto e l’abbiamo avviato, e siamo stati abbastanza veloci nell’ottenere il via libera da Apple. George è uno scrittore di incredibile talento (ha creato Lupin e Criminal per Netflix). Le trame che scrive sono davvero intricate intervallate da caratterizzazioni fantastiche. E poi, combinato con l’approccio alla regia incredibile, tecnico e davvero cinematografico di Jim, rende tutto molto sinergico. E Idris Elba offre una performance straordinaria.

La struttura in tempo reale di Hijack
Lo sceneggiatore ha sempre avuto l’idea che fosse una storia in tempo reale. Non si vola mai attraverso una finestra e su per la fusoliera. Non è come la fotocamera traballante di United 93, ma sembra molto autentico; ti senti come se fossi all’interno di quello spazio, il tuo punto di vista è sempre qualcosa che sembra accurato e reale. Non sei mai portato fuori da quell’ambiente.
Sicuramente non sembrava garantito che quell’aereo sarebbe atterrato intatto. Quante discussioni ci sono state sul finale?
Ne abbiamo discusso molto. C’era sempre il desiderio che ci fosse una soluzione che non sarebbe stata completamente sgonfia e deludente. Non era qualcosa che stavamo contemplando. I dirottamenti non accadono davvero, e questo è intrattenimento, giusto? Stiamo estendendo la sospensione dell’incredulità. Ma vuoi anche rimanere entro i limiti di ciò che è possibile, e non solo insultare l’intelligenza di tutti. Doveva esserci un vero pericolo, perché ci sarebbe un vero pericolo in qualsiasi serie di circostanze in cui quell’aereo stia arrivando alla fine del suo viaggio. La posta in gioco è davvero, davvero alta. Lo chiamavamo clanding. E ci sono state molte discussioni su quali sarebbero state le conseguenze di ciò. Non è solo una risoluzione fisica, è una risoluzione emotiva.

Idris Elba tornerà per una seconda stagione?
“Oh, cavolo, vorrei potertelo dire. Lo spero, ma dovremo vedere.” -dice Hakan Kousetta rispondendo alla fatidica domanda che tutti i fan si pongono.
Idris Elba, sarebbe più che disposto a partecipare, dicendo a Variety che era “aperto” all’idea di tornare, ma ad alcune condizioni precise. Era abbastanza fermo e affascinato nella sua convinzione che non potesse trattarsi solo di un altro aereo dirottato, perché ciò avrebbe diluito l’efficacia della serie nel suo insieme.
“Quale sarebbe lo scenario accettabile per il suo ritorno? Perché ci abbiamo pensato e ovviamente Apple ha detto: ‘Bene, adoriamo davvero la serie.’ E penso, sai, Rotten Tomatoes è al 92% al momento, il che è un buon segno, ma è un po’ come… non è un poliziotto… quale sarebbe il ritorno accettabile di Sam Nelson? Non ne sono sicuro. Mi piacerebbe, ma non voglio metterlo su un altro dirottamento. Sono aperto al ritorno di quel personaggio.”
Hijack è ora in streaming completo su Apple TV+.
Fonte: Variety 04/08/2023