Connect with us

In Sala

Arrivano gli Avanzers!

Pubblicato

il

Avanzers Italian Superheroes, diretto da Cosimo Bosco, è il nuovo spaghetti-fi nato dalla penna dello showrunner Salvatore Scarico, parodia dei Marvelliani Avengers e di tutto l’MCU (Marvel Cinematic Universe) ed al tempo stesso occhio benevolmente critico sull’Italietta delle sempiterne raccomandazioni e tifoserie e sulle generazioni dei social media e della futilità dell’apparire.

Dopo l’esilarante (e a tratti commovente) Anatar, l’operazione di Scarico si allarga all’universo condiviso degli Avanzers, che al mondo di Anat fa spesso riferimento pur andando in tutt’altra direzione.

Il mondo è in pericolo (di nuovo): solo gli Avanzers possono salvarlo

Gaetanos il distruttore dei mondi, appassionato del Made in Italy, vuole a tutti i costi impadronirsi della pietra del potere… ops, della pietra del Made in Italy. Il Presidente degli Stati Uniti (un iconico Maurizio Mattioli) lo rimpalla agli italiani e viene chiamato il nostro James Bond Nicola Furia (Ciro Villano) a fronteggiare la situazione. Affiancato dalla bella, tosta ed ironica Vedova Allegra (una splendida Francesca Ceci), Furia cavallo del West, cioè Nicola Furia, si reca sull’astronave da Gaetanos per trattare.

Il compromesso? Tutto si deciderà sul campo di battaglia… ops, di gioco: una partita di calcio tra gaetani ed italiani salverà la Terra… o la distruggerà. Rifiutata la concessione della Nazionale Italiana di calcio per questa vitale partita, Furia dovrà mettere in campo una squadra di scalcinati supereroi (gli Avanzers) per battere Gaetanos e salvare l’Italia ed il mondo.

In undici (più due) contro gli invasori

Reclutati da Furio e dalla Vedova Allegra, una squadra di undici uomini e donne è pronta (più o meno) a giocarsi il destino del nostro Paese: dai Contrabbandieri della Galassia Star Lotha, Scemora, Rutt e Rocchino all’uomo blatta, dai gomorriani Genny Savastanos e Rino O’ Pazz alla strega Ianara, dal nerd elettrico Azzurro all’ultrà romanista Ulthor, fino al figlio dello sponsor, l’influencer Tonis Terco, tutti daranno il proprio contributo per salvare la Patria. Se non propriamente sportivo, sicuramente nello stile tipico italiano: l’arte di arrangiarsi e risolvere i problemi con guizzi di genialità.

Perchè in fondo, cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione, diceva il Perozzi in Amici Miei. E gli italianissimi Avanzers racchiudono in sé tutta l’essenza del nostro Paese: l’inalienabilità delle raccomandazioni che promuovono gli inetti, il Dio Calcio e la passionalità delle tifoserie (romanista in primis), la violenza di Gomorra e i rifiuti tossici, la tradizione culinaria e quella esoterica, finanche il reddito di cittadinanza e quello che alla data di uscita del film assume il significato di postumo omaggio affettuoso a Berlusconi.

Un film divertente e divertito

Parodiare un filone, quello dei supereroi targati Marvel, che già di suo ha preso l’indirizzo comico da qualche anno (grazie alla supervisione Disney), non è un’operazione scontata; eppure lo spaghetti-fi creato da Scarico funziona, grazie ad una sceneggiatura solida e farsesca e ad un gruppo di attori non solo bravi ma che hanno saputo cogliere l’essenza di  Avanzers Italian Superheroes: divertire divertendosi essi stessi per primi. E se i riferimenti ai classici Marvelliani sono molteplici, dagli Avengers ai Guardiani della Galassia, da Nick Fury alla Vedova Nera, da Thanos ad Iron Man, altrettanto esilaranti sono quelli esplicitamente italianissimi, dai clichè all’esplosione social, senza tralasciare momenti di riflessione lanciati con leggerezza. Leggerezza che ci viene trasmessa sullo schermo dallo stesso cast che, emerge chiaramente, si è divertito enormemente a girare questo film.

L’essenza dello spaghetti-fi

Nel girare Avanzers Italian Superheroes, Cosimo Bosco oltre all’ottima sceneggiatura di Salvatore Scarico ed un cast di attori di alto livello, ha avuto l’ausilio una vera factory; fondamentali i settori dei costumi e della scenografia, per ricreare un mondo fantasy credibile seppur in chiave parodica e, soprattutto, con un occhio benevolo al budget non faraonico. Il risultato è la nascita di un nuovo genere, lo spaghetti-fi lanciato da Anatar, che in Avanzers s’incontra e collabora, creando un universo condiviso che, speriamo, troverà nuova vita in ulteriori film.

Avanzers Italian Superheroes

  • Anno: 2023
  • Durata: 2h 10m
  • Distribuzione: Green Film srl
  • Genere: commedia, fantasy
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Cosimo Bosco
  • Data di uscita: 20-July-2023