Claudia Cardinale è scomparsa all’età di 87 anni nella regione parigina, nella sua casa di Nemours, dove viveva stabilmente da qualche tempo. Accanto a lei, al momento della morte, c’erano i figli.
A dare la notizia è stato il suo agente all’agenzia AFP.
Nata a Tunisi il 15 aprile 1938, la Cardinale è stata una delle più grandi icone del cinema italiano. Nella sua lunga carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui tre David di Donatello, tre Nastri d’Argento, il Leone d’Oro alla carriera nel 1993 alla Mostra del Cinema di Venezia e, nel 1997, anche un David alla carriera.
Claudia Cardinale molte interpretazioni celebri

Indimenticabili le sue interpretazioni in film che hanno segnato la storia del cinema: da Il bell’Antonio con Marcello Mastroianni, a La ragazza con la valigia di Valerio Zurlini, fino a capolavori come 8½ di Federico Fellini e Il Gattopardo di Luchino Visconti. Ha anche recitato ne La ragazza di Bube di Luigi Comencini e ne La pelle di Liliana Cavani.
Tra i suoi ruoli storici, anche quelli di Paolina Bonaparte in Austerlitz e di Claretta Petacci in Claretta, diretta da Pasquale Squitieri. Da anni aveva scelto di vivere in Francia.
Una gita a Roma, il delizioso film di Karin Proia con Claudia Cardinale e Philippe Leroy