Connect with us

Film da Vedere

Una vita tranquilla di Claudio Cupellini con Toni Servillo

Una vita tranquilla è un film del 2010 diretto da Claudio Cupellini (di cui abbiamo recentemente visto Alaska con Elio Germano), con Toni Servillo. Passato in concorso al Festival di Roma del 2010, il film valse il Marc’Aurelio d’Argento per il miglior attore a Toni Servillo.

Pubblicato

il

Una vita tranquilla è un film del 2010 diretto da Claudio Cupellini, con Toni Servillo.

La trama di Una vita tranquilla

Rosario Russo, napoletano cinquantenne, vive in Germania da 15 anni, gestendo un hotel-ristorante. Accanto a sé ha la propria famiglia: la moglie tedesca Renate e il figlio Mathias. Un giorno, al ristorante si presentano due giovani napoletani, Diego ed Edoardo, di passaggio per il paese. Diego è il figlio di Rosario, che lo accoglie benevolmente (tenendo tuttavia nascosto agli altri la parentela tra i due) dandogli vitto e alloggio e dedicandogli parte del proprio tempo. Diego invece prova un evidente rancore nei confronti del padre, che ha lasciato la famiglia quando lui era piccolo, senza farsi più vedere.

Emergono quindi inquietanti retroscena del passato di Rosario e del presente di Diego, giunto in Germania per assassinare, per conto della camorra, un industriale tedesco che sta per stipulare un contratto per lo smaltimento dei rifiuti provenienti dalla Campania. Il padre, ignaro dei motivi per cui Diego è giunto in Germania ma messo in allerta dal suo strano atteggiamento, lo segue nel momento dell’attentato e la sua apparizione impedisce che Diego commetta materialmente l’omicidio, di cui si occupa Edoardo.

Non del tutto Una vita tranquilla

A quel punto la situazione sfugge di mano ai tre: Rosario invita il figlio a lasciare al più presto la Germania, ma Edoardo riconosce nell’albergatore Antonio De Martino, malavitoso pentito e datosi alla macchia. Rosario decide quindi di far fuori Edoardo, innescando una serie di conseguenze: il figlio lo aiuta a far sparire il cadavere dell’amico, ma non accetta la decisione di seguire le orme del padre, rifacendosi “una vita tranquilla” in Germania sotto altro nome. Diego rapisce Mathias, il figlio di nove anni di Rosario, costringendolo ad un appuntamento-agguato ad un autogrill vicino a Teano, dove due killer della camorra erano sopraggiunti, avvertiti da Diego.

Riconoscimenti

2011 – David di Donatello

  • Nomination Miglior film a Claudio Cupellini e Fabrizio Mosca
  • Nomination Miglior regia a Claudio Cupellini
  • Nomination Miglior attore non protagonista a Francesco Di Leva
  • Nomination Miglior sceneggiatura a Claudio Cupellini, Filippo Gravino e Guido Iuculano

2011 – Nastro d’argento

  • Nomination Regista del miglior film a Claudio Cupellini
  • Nomination Migliore attore protagonista a Toni Servillo
  • Nomination Miglior produttore a Filippo Gravino
  • Nomination Miglior soggetto a Fabrizio Mosca

2010 – Festival Internazionale del Film di Roma

  • Marc’Aurelio d’Argento per il miglior attore a Toni Servillo
  • Premio LARA a Francesco Di Leva
  • Nomination Marc’Aurelio d’Oro per il miglior film a Claudio Cupellini

  • Anno: 2010
  • Durata: 105'
  • Distribuzione: 01 Distribution
  • Genere: Noir
  • Nazionalita: Italia, Germania, Francia
  • Regia: Claudio Cupellini
  • Data di uscita: 05-November-2010