Connect with us

Festival dei popoli

‘Paleontology Lesson’ di Sergei Loznitsa, come la vita va avanti in Ucraina

Dal grande regista, una brevissima riflessione su come la quotidianità cerca di sopravvivere alla presenza delle bombe

Pubblicato

il

Paleontology Lesson di Sergei Loznitsa è un cortometraggio del regista di The Kiev Trial (2022), The Invasion (2024) e il non ultimo Two Prosecutors (2025) in concorso all’ultimo Festival di Cannes. Loznitsa ci offre, sin dall’inizio dell’invasione russa, uno sguardo lucido sulla realtà della sua patria, l’Ucraina.

L’essenziale di Paleontology Lesson

Questo cortometraggio non è da meno: in dieci condensati minuti, Paleontology Lesson accosta l’inquietudine e l’attesa di un allarme per gli attacchi aerei sulla capitale Kiev al procedere quotidiano delle attività nel Museo di Storia Naturale di Kiev. Un luogo dove, nello specifico del film di Loznitsa, una scolaresca è invitata ad esplorare il mondo della paleontologia.

Al di fuori delle mura sicure di quell’insolito viaggio nel tempo, infuria un futuro incerto e pericoloso. L’allarme anti-raid è appena suonato, lo staff del museo si domanda che ne sarà del Paese mentre cerca una sedia e commenta la vicinanza delle bombe.

Eppure, al riparo tra le ossa, i reperti e i fossili scavati dai paleontologi, i bambini possono ancora vivere quell’entusiasmo genuino dell’infanzia e illudersi che gli orrori siano ben più lontani.

La speranza e l’innocenza

Il film non si prodiga a raccontarci questi due piani di lettura con verbose spiegazioni: ci lascia piuttosto intendere che quella alternanza di follia e normalità, è all’ordine del giorno in una città che vive in uno stato di guerra. E che malgrado la minaccia e il terrore, la cura dedicata ai bambini, nel tentativo di tenerli lontani e proteggerli dal male, è non solo la speranza essenziale del paese, ma la stessa motivazione di vita di tanti.

La semplice fascinazione negli occhi dei bambini e le movenze della curiosità, magnetizzate da un istrionico insegnante dal vocione e dalla parlata incalzante, sono sufficienti a spazzare via i brutti pensieri e a nutrire quell’amore per la vita che lo stesso Loznitsa coltiva con la sua arte.

Paleontology Lesson

  • Anno: 2025
  • Durata: 12'
  • Genere: Documentario
  • Nazionalita: Paesi Bassi
  • Regia: Sergei Loznitsa
  • Data di uscita: 10-November-2025