Connect with us

Festival di cinema e donne

46º Festival di Cinema e Donne: trionfo di ‘Stereo Girls’

La celebrazione del cinema femminile internazionale

Pubblicato

il

Cinema femminile

La 46ª edizione del Festival di Cinema e Donne si è svolta a Firenze dal 22 ottobre al cinema La Compagnia. Si è tenuto nell’ambito dei “50 giorni di cinema a Firenze, con la direzione artistica di Camilla Toschi. Il festival promuove il cinema al femminile, valorizzando le storie e le visioni delle registe donne e creando uno spazio di confronto tra autrici emergenti e affermate.

 Stereo Girls di Caroline Deruas Peano ha vinto il premio Miglior Film 2025. Una pellicola che unisce dramma e commedia, esplora l’amicizia femminile, l’elaborazione del lutto e il potere dell’arte.

La regista del film, presente in sala, ha dichiarato:

“È molto importante per me aver ricevuto un premio in un Festival che affronta tematiche così forti e importanti. Questo è un film sul  potere dell’amicizia e sull’importanza dell’amicizia rispetto a tutti gli altri rapporti umani. Sono molto felice che un film con questa tematica abbia potuto vincere un premio in un festival come questo. Questo film è stato realizzato in omaggio a una vecchia amica di adolescenza. E stasera penso a lei.”

Love Me Tender‘ riceve il LED Award per il cinema femminile

Il film  Love Me Tender di Anna Cazenave Cambet ha vinto il  LED Award – Leader Esercenti Donne 2025 al 46º Festival di Cinema e Donne. Un riconoscimento che sostiene concretamente la presenza femminile nel cinema, garantendo la distribuzione nelle sale del circuito LED.

La rassegna a Firenze tra nuove registe e protagoniste femminili

Il 46º Festival di Cinema e Donne si è chiuso con le proiezioni di Un Anno di Scuola di Laura Samani e If I Had Legs I’d Kick You di Mary Bronstein. Questo ha confermato l’impegno del festival nel valorizzare opere capaci di raccontare identità, desiderio e libertà attraverso protagoniste femminili forti e complesse.

Il Festival di Cinema e Donne a Firenze resta un punto di riferimento per il cinema femminile. Premia film di qualità e aumentando la visibilità delle registe donne nel panorama cinematografico nazionale e internazionale.