‘Shelby Oaks’ l’horror che riscrive le regole del found footage
Il cast del film include Camille Sullivan (Wolf Hunter, Exile) nel ruolo di Mia e Brendan Sexton III (L’uomo nel buio – Man in the Dark) che interpreta Robert, suo marito.
Shelby Oaks – Il Covo Del Male arriva al cinema il 19 novembre grazie a Midnight Factory , etichetta horror di Plaion Pictures. La casa di distribuzione ha svelato il poster ufficiale e il trailer italiano. Questo nuovo e attesissimo incubo è prodotto dall’icona dell’horror Mike Flanagan (The Haunting, Ouija – L’origine del male) e diretto da Chris Stuckmann, tra i più seguiti critici e content creator cinematografici al mondo, qui al suo debutto alla regia.
Dopo il successo ai festival internazionali Fantasia e FrightFest, dove è stato applaudito come uno dei migliori esordi horror degli ultimi anni, il film arriva finalmente nelle sale italiane.
‘Shelby Oaks – Il Covo Del Male’ riscrive le regole dell’horror
Il film è un’esperienza di terrore psicologico e tensione crescente che riscrive le regole del found footage. Shelby Oaks – Il Covo Del Male fonde l’estetica di capostipiti quali The Blair Witch Project e Rec al terrore di classici moderni come Hereditary e The Conjuring, con una profonda riflessione sulla perdita e l’ossessione. L’atmosfera inquietante e sospesa, dove la tensione nasce dal non detto e dal confine sfumato tra realtà e paranoia, si vede già nel trailer italiano ufficiale, che con colori freddi e silenzi disturbanti evoca il senso di un terrore intimo e psicologico.
La storia di Riley
La vita di Mia (Camille Sullivan) è stata stravolta dalla scomparsa della sorella Riley, avvenuta una decina di anni prima. Riley faceva infatti parte dei Paranormal Paranoids, un gruppo di quattro youtuber ricercatori del paranormale. I 4 erano arrivati alla fama sul web in seguito alla loro scomparsa e al successivo ritrovamento dei cadaveri dilaniati di tre di loro. Di Riley, invece, non c’era più traccia. Mia è ossessionata dal ricordo della sorella anche quando la polizia sembra ormai sul punto di chiudere il caso. Un giorno Mia apre la porta di casa e si trova davanti un uomo che si toglie la vita con una pistola. Il corpo stringe in mano una vecchia videocassetta che reca il nome di Shelby Oaks, cittadina abbandonata segnata da eventi inspiegabili su cui avevano indagato Riley e i suoi amici.
Un caso unico
Shelby Oaks – Il Covo Del Male è ilfilm horror con il più alto finanziamento nella storia di Kickstarter, con oltre 14 mila partecipanti e 1,4 milioni di dollari raccolti. Un primato che è stato omaggiato proprio nel poster ufficiale. L’inquietante disturbo video che attraversa il volto di Riley Brennan cela incisi nel tessuto dell’immagine, i nomi di tutte le singole persone che hanno contribuito alla campagna e che hanno trasformando un progetto indipendente in un fenomeno globale.
Stuckmann è il volto di un canale YouTube seguito da oltre 2 milioni di spettatori dove pubblica recensioni cinematografiche. La sua immensa cultura horror gli ha permesso di dare forma a una discesa all’inferno che funziona grazie al perfetto equilibrio tra forma e sostanza. Alterna una tensione costante a spaventosi jumpscare misurati. Un incubo continuo la cui angoscia è anche frutto della capacità del regista di riversare nella storia traumi personali. Infatti, da bambino ha vissuto in un contesto religioso molto opprimente che gli ha impedito di vedere sua sorella per quasi 20 anni.