Connect with us

Personaggi

Julia Roberts: la carriera di una delle attrici e donne più amate

Pubblicato

il

julia - roberts -prima - dopo

Julia Roberts è una delle attrici più amate e riconosciute di Hollywood. Con una carriera lunga oltre trent’anni e una filmografia variegata, si è affermata prendendo parte alle numerose rom-com  per conquistare poi anche il mondo del thriller e del drammatico.

Ha lavorato a fianco ai più prestigiosi e rinomati nomi che compongono la settima arte da Brad Pitt a Meryl Streep fino a George Clooney ed é stata diretta dai registi più influenti della sua generazione come Spielberg e Sodebergh.

L’abbiamo ritrovata in Italia, precisamente in occasione del Festival di Venezia 2025, dove ha presentato After the Hunt di Luca Guadagnino, risultando tra le attrici più attese e chiacchierate del red carpet.

In questo articolo ripercorriamo i suoi anni d’oro e i film da vedere assolutamente, dai cult degli anni ’90 fino ai più recenti successi cinematografici e televisivi.

Gli anni ’90: l’inizio della filmografia di Julia Roberts

Questo fu il periodo di massimo splendore per Julia Roberts. Molto giovane, venne soprannominata la “fidanzata d’America”, grazie a una serie di commedie romantiche che hanno resistito alla prova del tempo. Cast perfetti, colonne sonore indimenticabili e trame universali hanno reso questi film immortali.

Pretty Woman (1990): l’indelebile storia d’amore che fa sognare

Chi non ha mai visto almeno una volta Pretty Woman? La rom-com diretta da Garry Marshall racconta la storia di Vivian (Roberts), donna brillante ma squattrinata, e Edward (Richard Gere), ricco imprenditore. Quello che inizia come un accordo d’affari si trasforma in una storia d’amore entrata nella storia del cinema. Ad incorniciare la pellicola anche l’indimenticabile colonna sonora che comprende “Oh Pretty Woman” di Roy Orbison,  “Wild Women do” di Natalie Cole e “It Must Have Been Love” dei Roxette.

Julia - -Roberts - Richard - Gere

Julia Roberts e Richard Gere in una scena del film imperdibile “Pretty Woman”

Fun fact: l’iconica scena in cui Edward regala la collana a Vivian non era pensata come la conosciamo noi. Richard Gere improvvisò la gag in cui chiude la mano della donna nella scatola, scatenando un così spontaneo sorriso in Julia Roberts che Marshall decise di tenerla.

Il matrimonio del mio migliore amico (1997): trama, cast del film con Julia Roberts

Julia Roberts interpreta Julianne, innamorata da sempre del suo migliore amico. Quando lui annuncia le nozze con Kimberly (Cameron Diaz), Julianne tenta di sabotare il matrimonio con l’aiuto di Rupert Everett. Momento iconico: la scena con I Say a Little Prayer di Aretha Franklin. Sabato sera a casa? Il ragazzo che vi piace non vi vuole? Ecco il film giusto per voi.

Notting Hill (1999): una storia d’amore nel quartiere più romantico di Londra

Julia Roberts è Anna Scott, attrice hollywoodiana innamorata di un libraio londinese (Hugh Grant). Il film, ambientato nel celebre quartiere di Londra, è una delle rom-com più amate di sempre, consolidando la Roberts come icona del genere.

Julia Roberts in un momento di Notting Hill

Lontano dalla rom-com: Hook capitan uncino, Mary Reilly e Fiori d’acciaio

  • Fiori d’acciaio (1989): ruolo drammatico per Julia, giovane donna con una grave malattia, circondata da un cast tutto al femminile (Sally Field, Dolly Parton, Shirley MacLaine).

  • Hook Capitan Uncino (1991): Julia interpreta Campanellino. Nonostante il rapporto non proprio idilliaco che ebbe con Spielberg, fu talmente desiderata per il ruolo da far aumentare notevolmente il budget. Il motivo? Considerata la sua altezza e la necessità di farla apparire piccola, vennero realizzate scenografie giganti per restituire l’effetto desiderato.

  • Mary Reilly (1996): pellicola horror in costume, Julia interpreta la governante di Dr. Jekyll e Mr. Hyde (John Malkovich), mostrando tutta la sua versatilità. Tuttavia il film non ottenne il successo sperato.

Julia Roberts é Trilli dentro una casa delle bambole in Hook capitan uncino

La filmografia di Julia Roberts nei primi anni 2000

Julia Roberts continua a cavalcare l’onda delle commedie romantiche, con film come The Mexican, Perfetti innamorati, Monalisa Smile, Mangia Prega Ama, e partecipa a pellicole comedy come Ocean’s Eleven, Ocean’s Twelve e Confessioni di una mente pericolosa e al dramamtico Closer. L’arrivo del nuovo millennio porta alla Roberts anche la sua performance migliore e acclamata tra tutte.

Erin Brockovich – Forte come la verità: una Julia da Oscar

Tratto da una storia vera, racconta le gesta di Erin (Roberts), madre single che scopre e denuncia un colossale caso di inquinamento idrico, causando malattie in una comunità e ottenendo uno dei risarcimenti più alti della storia americana. Diverso da ogni altro precedente personaggio, quello di Erin le permise di spostare l’attenzione su una Julia molto più impegnata. Grazie a questa performance eccezionale, vinse il suo primo (e unico)  Oscar come Miglior Attrice Protagonista, che la consacra definitivamente come una delle più grandi interpreti di Hollywood.

Julia Roberts é Erin Brockovich

La filmografia di Julia Roberts e i titoli da vedere assolutamente dal 2010 ad oggi

Con il passare del tempo Roberts non ha mai detto addio alle commedie romantiche che sono ormai diventante un pò il suo trademark. La vediamo infatti in Biancaneve, La guerra di Charlie Wilson e L’amore all’improvviso, che la vede a fianco del caro Tom Hanks. Tuttavia non sono mancati però nemmeno i ruoli impegnati alcuni dei quali meritano di essere visti, rivisti o in alcuni casi recuperati: stiamo parlando di Ben is back, I segreti di Osage County e Wonder. 

Osage County (2013): Dramma Familiare con Meryl Streep e Julia Roberts

Tratto dall’omonima pièce teatrale premiata con il Pulitzer, il film racconta le tensioni di una famiglia disfunzionale riunita dopo una tragedia. Julia interpreta Barbara, la figlia maggiore, in un duello recitativo intenso accanto a Meryl Streep, ruolo che le valse una nomination agli Oscar. Iconica la scena del pranzo che sfocia in lite.

Ben Is Back (2018) : Una Storia di Dipendenza e Speranza

In questo intenso dramma familiare, Julia interpreta Holly, madre che cerca disperatamente di aiutare il figlio Ben (Lucas Hedges), giovane tossicodipendente appena tornato a casa per Natale. Un film toccante che scandaglia il legame indissolubile tra madre e figlio, anche di fronte alle difficoltà più dolorose. Una delle interpretazioni più convincenti e profonde della Roberts.

Julia Roberts in Ben is back

Wonder (2017): un film sull’accettazione da vedere assolutamente

Julia Roberts interpreta la madre di Auggie, un bambino con una malformazione facciale che affronta per la prima volta la scuola pubblica. Il film, tratto dal romanzo di R.J. Palacio, è un inno alla gentilezza e all’accettazione delle diversità.  Da vedere o da recuperare assolutamente.

Non solo cinema: Julia Roberts in tv

Nella sua carriera, Julia Roberts si è dedicata anche alla televisione, seppur in misura minore. Ha partecipato a due episodi della serie cult Friends, interpretando un interesse amoroso di Chandler, il compianto Matthew Perry.

Julia Roberts bacia Matthew Perry (Chandler) in Friends

Nel 2014 è protagonista del toccante film per la TV The Normal Heart, dove interpreta la dottoressa Emma Brookner, attivista e medico che lotta per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’emergente epidemia di AIDS a New York negli anni ’80. Il film scandaglia il dolore e la determinazione di chi cerca di salvare vite in un contesto di ignoranza e paura, con un cast che include anche Mark Ruffalo e Matt Bomer.

Infine, Homecoming, serie prodotta da Amazon Prime e sviluppata in due stagioni, vede Julia Roberts nei panni di un’assistente sociale che lavora in un centro di supporto per veterani militari. L’intensa performance di Roberts, ha ottenuto grandi elogi dalla critica, confermandola anche sul piccolo schermo.

Gli ultimi lavori: “Il mondo dietro di te”  e l’attesissimo “After the Hunt”

In Il mondo dietro di te (2023), thriller psicologico prodotto da Netflix, Julia Roberts interpreta Amanda, madre di famiglia alle prese con un misterioso blackout che sconvolge la vita di tutti. Tratto dal romanzo di Rumaan Alam, il film esplora paure collettive, crisi globali e fragilità personali, con un cast che include anche Ethan Hawke e Mahershala Ali. Non mancano i riferimenti alla sitcom cult Friends, a cui Julia Roberts era già legata.

L’abbiamo ritrovata sorridente come non mai alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, dove ha presentato il suo attesissimo film After the Hunt, diretto dall’acclamato Luca Guadagnino (Call Me By Your Name, Suspiria). Roberts interpreta Alma Olsson, docente universitaria rispettata, la cui vita perfetta viene sconvolta quando una studentessa denuncia un suo collega per molestie, rendendo il film uno dei più attesi del 2025.

Lo sapevi che? 5 curiosità su Julia Roberts

  • È la zia di Emma Roberts, attrice famosa per American Horror Story, Scream Queen e Scream 4.

  • È sposata dal 2002 con Daniel Moder, dal quale ha avuto tre figli: Hazel Patricia, Phinnaeus Walter e Henry.

  • È una delle pochissime attrici a non essersi mai sottoposta a chirurgia estetica, affermando di non voler rinunciare alle sue rughe d’espressione, fondamentali per le espressioni facciali di un’attrice.

  • Il suo sorriso magico e contagioso, a cui deve parte della sua fama, è stato assicurato per somme esorbitanti, fino a 30 milioni di dollari.

  • In Italia è stata testimonial di brand importantissimi come Calzedonia e Lavazza.