Si ritorna al college, più precisamente nel mondo dello sport americano, con Glen Powell (Tutti tranne te). La serie originale Chad Powers, con protagonista l’attore statunitense, debutterà in Italia il 30 settembre 2025 in esclusiva su Disney+. Al lancio saranno disponibili i primi due episodi, mentre i successivi arriveranno con cadenza settimanale.
Lo show nasce da un’idea particolare: trasformare un quotidiano momento di sport in una storia dove al centro ci siano riscatto e comicità. A svilupparlo ci sono 20th Television, Omaha Productions ed Espn, con un team creativo che coinvolge lo stesso Powell e Michael Waldron, co-autori del primo episodio.
Russ Holliday e la sua doppia identità
Il protagonista della serie è Russ Holliday, ex quarterback di successo, la cui carriera promettente nel college football è stata stroncata da un errore imperdonabile otto anni prima. Determinato a non abbandonare del tutto i suoi sogni, decide di reinventarsi con una nuova identità: quella di Chad Powers, un eccentrico giocatore dal talento inaspettato.
Con questa maschera, Holliday riesce a farsi notare dai South Georgia Catfish, una squadra in crisi che vede in lui l’occasione per una rinascita. La serie prende ispirazione da un episodio di Eli’s Places, programma di Espn in cui il quarterback vincitore di due Super Bowl Eli Manning si era travestito proprio da Chad Powers per partecipare ai provini della Penn State University.
Il team creativo dietro a Chad Powers
Il doppio ruolo di Russ Holliday e Chad Powers è affidato a Glen Powell, attore conosciuto per Twisters e Top Gun: Maverick. Al suo fianco troviamo Perry Mattfeld nei panni di Ricky, Quentin Plair in quelli di Coach Byrd, Wynn Everett come Tricia, Frankie A. Rodriguez nel ruolo di Danny e Steve Zahn in quello di Jake Hudson.
Sul fronte produttivo, oltre a Powell e Waldron, appaiono come executive producer Eli Manning insieme al fratello Peyton Manning, Jamie Horowitz e Ben Brown per Omaha Productions, oltre a Burke Magnus, Brian Lockhart e Kati Fernandez per Espn. Per Anomaly Pictures lavorano Michael Waldron e Adam Fasullo, mentre Luvh Rakhe e il regista Tony Yacenda completano il team di produzione.