Il film Giovani Madri è l’ultimo lavoro realizzato dai fratelli belga Jean-Pierre e Luc Dardenne, che hanno presentato il loro lavoro in concorso alla 78° edizione del Festival di Cannes.
I Dardenne sono ormai uno storico due del cinema d’autore, vincitori di ben due Palme d’Oro (Rosetta nel 1999 e L’Enfant-Una storia d’amore nel 2005) e anche quest’anno hanno trionfato con la loro storia dedicata appunta a giovani donne madri Jeunes Mères, portando a casa il premio per la Miglior Sceneggiatura.
Le giovani madri sono interpretate dalle attrici: Babette Verbeek, Elsa Houben, Janaina Halloy Fokan, Lucie Laruelle, Samia Hilmi. Il film in Italia è distribuito da BIM Distribuzionee Lucky Red, dal 16 ottobre al cinema.
Jeunes Mères – Giovani Madri
La sinossi del film:
Si chiamano Jessica, Perla, Julie, Ariane e Naïma, le protagoniste di questa storia targata Dardenne e vivono in una casa famiglia che le sostiene nel loro percorso di giovani madri. Sono cinque adolescenti con il desiderio e la speranza di costruire un futuro migliore per sé stesse e per i loro figli.
Dietro la sceneggiatura:
I fratelli Dardenne hanno tratto ispirazione da un’indagine condotta in una maison maternelle nella zona di Liegi per realizzare il loro nuovo film. Inizialmente, avevano pensato di creare un film incentrato su una sola giovane madre, ma le storie che hanno ascoltato durante la visita li hanno spinti a scrivere una sceneggiatura che segue cinque storie diverse di giovanissime madri che fanno ritorno al centro di assistenza.
In questo film, i Dardenne hanno deciso di adottare un approccio diverso rispetto ai loro lavori precedenti, lasciando spazio all’imperfezione e cercando di creare una maggiore leggerezza. Un cambiamento di stile che porta ad una visione più autentica e umana delle protagoniste, offrendo una prospettiva nuova sulla maternità e sulla giovinezza, pur sempre mantenendo quella autentica attenzione verso l’umanità che i Fratelli Dardenne dimostrano in ogni loro lavoro.
La storia segue le diverse storie delle protagoniste, giovani donne-madri che si trovano a dover affrontare le sfide della maternità e della vita. Le protagoniste sono tutte donne giovani e vulnerabili che lottano per trovare il loro posto nel mondo e per prendersi cura dei loro bambini. Il film offre una visione toccante e realistica della vita di queste donne e delle loro lotte quotidiane.