Netflix ha ufficialmente rinnovato la serie live-action One Piece per una terza stagione, confermando il forte impegno nella trasposizione televisiva del celebre manga creato da Eiichiro Oda. L’annuncio è arrivato durante il One Piece Day, la celebrazione annuale dedicata al franchise, che si è svolta lo scorso fine settimana a Tokyo, in Giappone.
Nonostante l’entusiasmo per il rinnovo, i fan dovranno armarsi di pazienza: la seconda stagione della serie non debutterà prima del 2026. Durante l’evento in Giappone, Netflix ha però condiviso alcune prime immagini esclusive, offrendo un assaggio di ciò che attende la ciurma di Cappello di Paglia nella nuova avventura.
Sinossi
Secondo la sinossi ufficiale, la seconda stagione promette di “scatenare avversari ancora più feroci e missioni più pericolose di sempre”.
Monkey D. Rufy e la sua ciurma salperanno per la Rotta Maggiore, un leggendario tratto di mare dove il pericolo e la meraviglia si nascondono dietro ogni angolo. Tra isole bizzarre e nuovi nemici formidabili, la ricerca del leggendario tesoro One Piece si farà sempre più intensa.
Le ultime novità sulla serie
Sul fronte produttivo ci sono importanti novità. Le riprese della terza stagione inizieranno a Città del Capo, in Sudafrica, entro la fine del 2025. Ian Stokes, già co-produttore esecutivo della serie, affiancherà Joe Tracz nel ruolo di co-showrunner.
Tracz ha assunto un ruolo centrale già durante la seconda stagione, guidandola fino alla post-produzione dopo l’uscita di scena di Matt Owens, storico co-showrunner delle prime due stagioni, che ha lasciato il progetto lo scorso marzo.
La serie è una collaborazione tra Shueisha e Tomorrow Studios (partner di ITV Studios), e vanta tra i produttori esecutivi nomi come Eiichiro Oda, Marty Adelstein, Becky Clements, Tetsu Fujimura, Chris Symes, Christoph Schrewe, Steven Maeda, oltre agli stessi Tracz e Owens.
Dopo il debutto su Netflix nel 2023, One Piece è diventata un vero fenomeno globale, rimanendo per otto settimane consecutive nella Top 10 e conquistando il primo posto in oltre 75 Paesi, compreso il Giappone – un traguardo storico per una serie live-action in lingua inglese. La serie ha superato i 100 milioni di visualizzazioni, diventando una delle produzioni Netflix più scaricate di sempre.
Un futuro promettente per il live-action
Con un fandom globale in crescita e una nuova stagione già in fase di sviluppo, la versione live-action di One Piece si conferma come una delle scommesse più riuscite di Netflix nel panorama delle trasposizioni da manga. I fan ora attendono con impazienza il 2026 per tornare a salpare con la ciurma di Cappello di Paglia.