Connect with us

In Sala

‘Superman’ L’uomo d’acciaio svela la sua umanità

Arriva in sala il 9 luglio l'attesissima pellicola DC Comics, Superman, con la firma di James Gunn e un protagonista d'eccezione, il giovane e promettente David Corenswet.

Pubblicato

il

superman

Dal 9 luglio in sala, distribuito da Warner Bros. Pictures, approda l’attesissimo Superman di James Gunn. Primo titolo dei DC Comics Studios, il film vede protagonista David Corenswet nei panni del mitico uomo d’acciaio, mentre a interpretare l’intraprendente Lois Lane troviamo Rachel Brosnahan e come Lex Luthor Nicholas Hoult. La cifra stilistica del nuovo progetto, che arriva a quasi mezzo secolo dal Superman originale con Christopher Reeve, è ciò che dà forza e identità a una narrazione comunque di per sè più che godibile, apprezzabile e divertente.

Superman | La trama

Impegnato nella sua missione di fare del bene, Superman/Clark Kent (Corenswet) si ritrova invischiato in qualcosa di addirittura più grande di lui. Sebbene sia sempre spinto da buone intenzioni, a volte perde di vista le conseguenze. E nemmeno Lois (Brosnahan), con cui ha una relazione da qualche mese, riesce a farlo ragionare. Peccato che Lex Luthor (Hoult) sia ossessionato da lui e voglia a tutti i costi distruggerlo. Sfruttando la precaria situazione politica, il magnate della Luthorcorp fa in modo di presentare al mondo un’immagine falsa del supereroe.

La mia invidia è una vocazione.

Portato in un universo tasca per essere interrogato, Superman sparisce dalla vita quotidiana della gente, che comincia a sentirne la mancanza. Soprattutto perché il male sembra prendere il sopravvento, sottoforma di criminalità e guerre. Ma qualcuno disposto a rischiare per salvare colui che ha sempre salvato gli altri forse esiste ancora…

superman

Cinecomic con qualcosa in più

Con un’apertura semplicemente da antologia, che anticipa bene la chiave di volta di tutta la storia, Superman supera il test delle aspettative, riuscendo a regalare un intrattenimento limpido e prezioso. L’umanità messa in campo dal protagonista – che si dà il caso sia un alieno – ha del sorprendente ed è ciò che lo avvicina allo spettatore. Se già dagli albori il supereroe DC è diventato uno dei preferiti di sempre, la pellicola di Gunn ne realizza una versione differente, figlia dei tempi che corrono e capace di far riflettere sulla natura umana.

Superficialità, indifferenza, egoismo, sono solo alcuni dei mali che contaminano il nostro pianeta. Ne siamo tutti più che consapevoli, ma rinfrescare la memoria non può di certo far male. Tra i Social e l’ossessione morbosa per la sofferenza altrui, la società sembra destinata alla rovina. L’unica speranza è rappresentata da chi non appartiene alla nostra specie, ma che ha deciso di dedicare la sua (lunga) esistenza al benessere di quest’ultima. In piena crisi di identità, Superman comprende qualcosa su se stesso che dava forse per scontata.

Le tue scelte, le tue azioni. Quelle fanno di te chi sei.

Nel corso della narrazione, emergono tanti spunti, dal ruolo dei genitori nella crescita dei figli al valore dei sacrifici, dall’invidia che genera violenza alla solidarietà tra sconosciuti, accennando a una politica internazionale che somiglia terribilmente alla realtà. Superman si rivela così un cinecomic strutturato, che vanta l’estro di un regista come James Gunn – inconfondibile nella scena di combattimento tra Mister Terrific (interpretato dal magnifico Edi Gathegi) e gli scagnozzi di Luthor.

superman

Le prime reazioni a ‘Superman’ di James Gunn

*Salve sono Sabrina, se volete leggere altri miei articoli cliccate qui.

Superman

  • Anno: 2025
  • Durata: 130
  • Distribuzione: Warner Bros. Pictures
  • Genere: cinecomic
  • Nazionalita: USA
  • Regia: James Gunn
  • Data di uscita: 09-July-2025