Connect with us

Cannes

Il teaser di ‘Nouvelle Vague’ di Richard Linklater debutta: una lettera d’amore al cinema francese

Un audace omaggio alla Nouvelle Vague francese.

Pubblicato

il

Richard Linklater, noto per la sua narrazione profonda e intima, ha compiuto un passo coraggioso con il suo ultimo film, Nouvelle Vague. Il primo teaser trailer è uscito di recente, rivelando un omaggio profondamente cinematografico al rivoluzionario movimento Nouvelle Vague francese degli anni ’60.

In anteprima al Festival di Cannes 2025 il 17 maggio, è incentrato sulla realizzazione dell’iconico film di Jean-Luc Godard Fino all’ultimo respiro (À bout de souffle), catturando sia lo spirito ribelle che lo stile innovativo che hanno cambiato per sempre il cinema.

Stile autentico e scelte di casting

Ciò che rende Nouvelle Vague particolarmente degno di nota è che segna il primo lungometraggio di Linklater girato interamente in francese. Il regista abbraccia anche il linguaggio visivo dell’epoca girando in bianco e nero e utilizzando un aspect ratio 4:3, riecheggiando l’aspetto e l’atmosfera del cinema classico della Nouvelle Vague.

Il cast include Guillaume Marbeck nei panni di Jean-Luc Godard e Zoey Deutch in quelli di Jean Seberg, insieme ad Aubry Dullin nei panni di Jean-Paul Belmondo. Il film dà vita anche ad altre leggende della Nouvelle Vague francese come François Truffaut, Claude Chabrol e Agnès Varda, rendendolo un ricco tributo corale.

Un teaser che cattura lo spirito dell’epoca

Il teaser stesso è un capolavoro nel catturare l’atmosfera spontanea e anticonformista che ha definito i film della Nouvelle Vague. Le scene oscillano tra momenti di improvvisazione casuale, dialoghi esistenziali e fioriture stilistiche, creando un’esperienza metacinematografica che risulta al tempo stesso fresca e nostalgicamente familiare.

È chiaro che Linklater non sta semplicemente raccontando la storia di Fino all’ultimo respiro; sta incarnando l’essenza stessa di una rivoluzione cinematografica che ha sfidato le convenzioni e ridefinito la narrazione.

Dietro le quinte: Creare una celebrazione cinematografica

Prodotto da ARP Productions e Detour Filmproduction, Nouvelle Vague vanta la fotografia di David Chambille e il montaggio di Catherine Schwartz. La sceneggiatura, realizzata in collaborazione da Vince Palmo, Holly Gent, Michèle Halberstadt e Laetitia Masson, esplora con attenzione il processo creativo alla base di uno dei film più influenti della storia del cinema.

Questa scrittura collaborativa riflette lo spirito di comunità che fu parte integrante del movimento originale della Nouvelle Vague francese.

Cresce l’attesa in vista della première a Cannes

Sebbene Nouvelle Vague sia ancora in cerca di una distribuzione, la sua première a Cannes ha già generato un notevole fermento, posizionando il film come una delle opere più attese del festival di quest’anno.

Per i cinefili e gli spettatori occasionali, l’ultimo film di Linklater promette una sentita celebrazione della storia del cinema e un invito a riscoprire la magia di un movimento che ha cambiato per sempre l’arte cinematografica.

 

 

 

 

Fonte: IndieWire