L’acclamata serie Andor ritorna con una stagione definitiva in esclusiva su Disney+. Sono già disponibili i primi tre episodi per la visione, mentre i restanti debutteranno ogni settimana, per un totale di 12 episodi, suddivisi in quattro capitoli di tre episodi ciascuno.
Star Wars: Andor è la serie ideata da Tony Gilroy e prodotta dalla Lucasfilm. La prima stagione, composta da 12 episodi, è stata distribuita sempre sulla piattaforma Disney+ nel 2022, ottenendo un grande consenso di pubblico e della critica che ne ha elogiato vari aspetti, come: la sceneggiatura e la regia, le sequenze d’azione e un tono cupo e maturo.
I produttori esecutivi sono Diego Luna, che ne è anche l’interprete principale e l’ideatore Tony Gilroy, insieme a Kathleen Kennedy, Sanne Wohlenberg, Luke Hull e John Gilroy.
Una serie prequel di Rogue One: Andor
Andor è stata pensata come il racconto degli eventi precedenti del film spin-offRogueOne del 2016. Il protagonista è la spia ribelle Cassian Andor (Diego Luna), da qui il titolo della serie dedicata a questo personaggio già incontrato nel film Rogue One: A Star Wars Story.
La storia segue le vicende di Cassian Andor, nello specifico negli anni legati alla formazione dell’Alleanza Ribelle che si oppone all’Impero Galattico. Andor si posiziona cinque anni indietro nel tempo rispetto al film Rogue One, questo per concentrarsi sulla storia di un nuovo eroe: Cassian Andor.
‘una persona inizialmente cinica e antirivoluzionaria, che poi diventerà la più appassionata della galassia’
Queste le parole di Gilroy sul personaggio di Andor su cui è incentrata principalmente la storia, la serie racconta la trasformazione di questo personaggio apparentemente cinico e disinteressato in un eroe della ribellione in cammino verso il suo destino.
Diego Luna torna a vestire i panni del protagonista Cassian Andor, diventando sempre più un perno fondamentale dell’Alleanza Ribelle. La guerra è in arrivo, per tutti sarà una sfida ardua da sostenere con tradimenti, sacrifici e conflitti di interesse in continuo sviluppo.
La serie riprende un anno dopo gli eventi della prima stagione, e si viaggerà nel tempo velocemente, facendo passare ben quattro anni in 12 episodi per arrivare ad una conclusione inevitabile.
Abbiamo sempre chiamato la prima stagione ‘L’istruzione di Cassian Andor’, in un certo senso. Quindi, chi è Cassian? È una persona disillusa, un signor nessuno molto infelice. E sappiamo che alla fine lo trasformeremo in un eroe epico
Cassian Andor è l’eroe della serie, un eroe ribelle che compie un viaggio a partire dalla prima stagione, una trasformazione importante che culmina con gli eventi che si succedono di anno in anno con i nuovi episodi in arrivo della seconda stagione di Andor.
‘Il fulcro della nostra seconda stagione è il modo in cui tutte queste storie si intersecano e portano avanti sia la ribellione che l’Impero.’
Continua il creatore Gilroy, facendo leva sull’intrecciarsi di storie e personaggi che avranno luogo nella seconda e ultima stagione di Andor. Cassian sarà un leader oltre che un eroe, e in questa stagione le sue responsabilità aumenteranno, portandolo a dei sacrifici lungo il percorso.
‘Una volta che decidi di combattere e portare avanti un cambiamento, non c’è niente di più importante. In ogni rivoluzione, l’importante è avere successo.’
Le parole dell’attore Diego Luna sul suo personaggio, che ha preso con i ribelli un grande impegno che deve portare avanti fino alla fine, ad ogni costo.
Al fianco di Diego Luna, ritornano nei loro ruoli: Stellan Skarsgård (Luthen Rael),Genevieve O’Reilly (Mon Mothma), Denise Gough (Dedra Meero), Kyle Soller (Syrill Karn), Adria Arjona (Bix Caleen) e ci sono anche Alan Tudyk, Faye Marsay, Varada Sethu, Elizabeth Dulau, Ben Mendelsohn e Forest Whitaker.
I primi tre episodi già disponibili hanno una durata variabile tra i 46-55 minuti.
La serie conquista grazie alla sua trama ben sceneggiata e alla bravura degli interpreti, una storia densa di intrighi politici e pericoli nascosti. Il tutto gira intorno ad un impavido gruppo di ribelli che riesce a rubare i piani della Morte Nera. Importante passo che ricollega la storia di Andor a Rogue One, ponendo inoltre le basi del film originale della saga di Star Wars: Una Nuova Speranza del 1977.
Una serie realizzata con la massima attenzione e cura dei dettagli, i costumi sono incredibili così come le scenografie e l’utilizzo degli effetti speciali. Una vera forza creativa che ha dato vita ad una serie di successo.
Andor cattura per la sua profonda umanità, il suo riportare gli spettatori in quella galassia lontana lontana tanto amata, con una storia avvincente e accattivante che tiene lo spettatore incollato allo schermo.
‘Questa è la fine non aspettatevi altro.’
Sentiamo nel breve video A Special look disponibile su Disney+ dedicato alla stagione 2, un finale di stagione che si presenta epico.
‘La nostra serie si ispira a seimila anni di storia dell’umanità per dare un fondamento agli eventi. Vogliamo raccontare una storia che sembri reale e veritiera… l’unica differenza è che si svolge in una galassia lontana, lontana.’
Afferma Gilroy sulla lavorazione della serie, che già con la prima stagione è riuscita ad onorare la creazione di George Lucas, mantenendo quella passione accesa per l’universo di Guerre Stellari con una ricchezza di personaggi e una continua lotta per la pace e il potere.
Un lavoro di squadra
L’ideatore della serie Tony Gilroy ne ha scritto i primi tre episodi già disponibili su Disney+, mentre Beau Willimon si è occupato degli episodi 4-6; Dan Gilroy ha scritto gli episodi 7-9 e Tom Bissell gli episodi 10-12.
I registi della serie sono Ariel Kleiman (episodi 1-6), Janus Metz (episodi 7-9) e Alonso Ruizpalacios (episodi 10-12).
‘Anche se questa serie si intitola Andor, è incentrata su un gruppo corale di personaggi che lottano per ciò che reputano giusto.’
Ricorda Gilroy, Andor rimane un lavoro a più mani, con persone dietro le quinte e di fronte la telecamera, una serie che ci catapulta nuovamente nell’universo di Star Wars con tutto il fascino stellare e la potenza del cinema. Una serie il cui punto di forza sono davvero gli altri e non solo il protagonista, ma la loro collaborazione per un fine comune.
Una serie assolutamente da non perdere, disponibile dal 23 Aprile su Disney+
Ecco il trailer di ANDOR 2:
ANDOR 2
Anno: 2025
Durata: 38-57'
Distribuzione: Disney+
Genere: azione, avventura, sci-fi, spionaggio
Nazionalita: USA
Regia: Ariel Kleiman, Janus Metz, Alonso Ruizpalacios