Connect with us

Latest News

Minyoung Kim di Netflix si prepara all’espansione in Asia

Netflix vuole destinare un grosso budget a progetti futuri dell’area APAC

Pubblicato

il

Minyoung Kim, vicepresidente di Netflix per i contenuti dell’area APAC (India esclusa), è diventata silenziosamente uno dei principali attori dell’ecosistema globale del principale servizio di streaming al mondo. 

La piattaforma si prepara a nuove novità sul fronte Orientale, in particolare all’aumento di produzioni sudcoreane, nuove serie del genere horror in Thailandia ed Indonesia e un nuovo futuro per gli sport in diretta.

La Corea del Sud in ascesa

C’è stata una grande crescita di titoli coreani, diventati il secondo contenuto più seguito del servizio di streaming, subito dopo serie e film statunitensi, secondo Ampere Analysis. Mentre anime e drama giapponesi mantengono la loro notevole popolarità anche negli ultimi anni.

Naturalmente, la Corea del Sud è diventata un fiore all’occhiello di Netflix, grazie ai recenti successi globali come Squid Game, Kingdom e All of Us Are Dead prodotti fuori dal Paese. 

Nel 2023, il co-CEO di Netflix, Ted Sarandos, ha promesso che la piattaforma di streaming avrebbe investito 2,5 miliardi di dollari in contenuti sudcoreani nei successivi quattro anni. La volontà della vicepresidente di Netflix è di mantenere alta la produzione di serie sudcoreane.

Squid Game: una terza stagione?

Il grande ritorno della serie coreana di successo globale con la terza stagione di Squid Game, che completerà la storia del survival thriller. Le stagioni 2 e 3 sono state girate una dopo l’altra, e l’ultima si è conclusa con un cliffhanger dopo aver ottenuto ancora una volta un enorme successo di pubblico. 

L’ultima stagione uscirà a livello globale il 27 giugno, con Lee Jung-Jae e Lee Byung-hun come protagonisti.

Oltre la Corea, la crescita nell’area Asia-Pacifico

Kim afferma che il budget complessivo per l’Asia “aumenta ogni anno”, i contenuti locali vengono ben accolti dal pubblico dei paesi, in particolare c’è una forte interazioni in Corea e Giappone.

Il sogno di  Minyoung Kim è di rendere l’Asia un centro alla pari di Hollywood.

Ogni paese ha la sua forza, Kim fa l’esempio del Giappone che possiede una ricchezza di proprietà intellettuale, ormai nota e di successo a livello locale e internazionale. Anche la Corea inizia a dominare nel campo degli effetti visivi, ci sono sempre più aziende altamente qualificate e competitive. 

Netflix ha sfruttato questi sviluppi per offrire titoli originali, riunendo team multiculturali. 

Un esempio di collaborazione regionale è il remake giapponese della commedia romantica francese Les Émotifs Anonymes (Romantici Anonimi), prodotto da Netflix e sviluppato dalla casa di produzione coreana Yong Film e con la collaborazione di talenti coreani e giapponesi dietro la macchina da presa.

Il futuro dello sport in diretta in Asia

Con l’evoluzione di Netflix, lo sport in diretta è diventato un settore in forte crescita, a partire dagli Stati Uniti e su quella scia si vuole proseguire in Asia.

L’incontro Jake Paul contro Mike Tyson dello scorso anno ha registrato 60 milioni di dirette streaming, nonostante i problemi tecnici che hanno caratterizzato l’evento. Kim sottolinea che la strategia di streaming per gli sport in diretta a livello globale si basa attualmente su “eventized moments, non su campionati.

Negli Stati Uniti questa strategia ha coinvolto anche eventi di alto livello e di grande richiamo, come le partite di Natale della NFL, e Kim afferma che se Netflix dovesse finalmente lanciare la programmazione di eventi sportivi in ​​diretta in Asia, la piattaforma manterrà un’attenzione simile per gli eventi.

Quando si tratta di strategia live, Netflix punta davvero sugli eventi

Afferma Kim, e riflettendo sull’incontro Tyson-Paul, Kim aggiunge che un altro aspetto chiave è stato il notevole interesse per l’incontro di pugilato femminile tra Katie Taylor e Amanda Serrano tenutosi in precedenza. Evento che ha portato la boxe femminile in primo piano, proiettando nuove possibilità per lo sport ed il suo 

Leggi il nostro articolo dedicato a ‘Jake Paul vs Mike Tyson’

Storie di zombi: Elixir e Ziam in arrivo

Alcuni dei titoli di maggior successo della piattaforma di streaming, tra film e serie TV in Corea del Sud, ruotano attorno agli zombi, tra cui due stagioni di Kingdom, lo spin-off Ashin of the North e All of Us Are Dead. 

Leggi il nostro articolo dedicato a 10 serie tv sugli zombi

Netflix punta dunque alla Thailandia e all’Indonesia con nuovi film sugli zombi, questi due Paesi hanno già ottenuto ottimi risultati con il genere horror e i film sui mostri, quindi la piattaforma si aspetta un successo garantito.

Entro la fine dell’anno verranno presentati: Elixir dell’autore horror indonesiano Kimo Stamboel, e Ziam del regista thailandese Tent Kulp Kaljareuk. 

Sulla scia degli zombi coreani della serie Kingdom, Elixir e Ziam porteranno nel mondo una novità legata al genere, con una forte identità locale pur cercando di imitare il lavoro coreano.

Queste storie avranno sicuramente un commento sociale

molto pertinente al loro contesto indonesiano e thailandese 

commenta Kim, certa che per una buona storia, serva mantenere un alto grado di autenticità legata al territorio.

Tante le prospettive e i piani di Netflix nel continente Asiatico, sicuramente in futuro ci saranno tanti altri titoli in produzione che faranno parlare di loro.

fonte Deadline.com