Clean Slate, lo show comedy di Prime Video, con protagonista Laverne Cox, attrice celebre per il ruolo di Sophia Burset nella serie televisiva Orange Is the New Black e prima persona transgender ad essere candidata agli Emmy. Lo show è stato creato dal leggendario produttore Norman Lear, creatore di sitcom come I Jefferson, Arcibaldo e Maude e produttore di film cult come Stand by me e La storia fantastica. Lear ci ha lasciati a dicembre 2023 all’età di 101 anni. La creazione di Clean Slate era durata sette anni ed era stata molto travagliata; i creatori hanno espresso la delusione per la cancellazione in un lungo articolo pubblicato da Deadline.
Di cosa parla Clean Slate?
La serie parla di Desiree, una donna trans fiera e determinata, che torna nella sua piccola città natale, in Alabama, per reincontrare suo padre Harry dopo ben 23 anni. Harry, il proprietario di un autolavaggio, è all’oscuro della transizione effettuata dalla figlia.
Laverne Cox e Norman Lear
Il personaggio di Desiree in Clean Slate si ispira largamente all’esperienza personale di Laverne Cox. L’attrice trans è nata e cresciuta anche lei in Alabama. Durante il suo primo incontro con Norman Lear, Cox si è intrattenuta per oltre novanta minuti con l’uomo, rispondendo alle sue domande curiose sulla sua esperienza di donna trans. Alla fine dell’incontro Norman avrebbe detto: “Ho quasi cento anni. Come posso aver imparato così tanto su una cosa così importante?”.
L’addio dei creatori ai fan
Dopo la morte di Norman Lear, gli altri due creatori dello show avrebbero voluto continuare con una seconda stagione. Dan Ewen e George Wallace– che interpreta Harry nella serie- hanno parlato del loro dispiacere.
“Non staremo qui a fingere che il nostro sia stato il primo programma a essere cancellato. Cavolo, probabilmente quattro show sono stati cancellati mentre stavi leggendo queste righe. Ringraziamo umilmente coloro che, in Sony e Amazon, hanno lavorato per Clean Slate. È un privilegio e una gioia guadagnarsi da vivere nel campo creativo, figuriamoci raccontare una storia importante. Avete contribuito a rendere tutto questo possibile.”.
Hanno poi ringraziato il pubblico. “Grazie a tutti quelli che hanno riso e pianto con noi. Grazie a tutti quelli che ci hanno detto che il nostro show era esattamente quello che avevano bisogno di vedere e sentire in questi tempi difficili. Faremo una campagna premi genuina, quindi tenete gli occhi aperti per la nostra vendita di beneficenza”.