Le cancellazioni inaspettate di prodotti seriali sono un colpo duro per gli spettatori di Netflix. Sono numerosi i titoli che sono andati incontro a questo destino crudele.
La prima di cui si deve necessariamente parlare è la candidatura agli Emmy Mindhunter. La serie scava nella mente dei criminali grazie all’aiuto di due agenti dell’FBI. Nonostante le numerose trattative tra il produttore David Fincher e Netflix, il progetto non ha mai visto arrivare una terza stagione. Leggi anche Mindhunter 3: David Fincher in trattativa con Netflix.
In un’intervista il regista ha dichiarato:
“Ad un certo punto mi piacerebbe riprenderla. La speranza era di arrivare tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000, per bussare alla porta della casa di Dennis Rader“

La seconda serie tv di cui gli spettatori Netflix sentono la mancanza in modo particolare è Glow (leggi anche GLOW le tre stagioni della serie TV targata Netflix e perché guardarla). Si tratta di un progetto ispirato al programma televisivo omonimo in cui si racconta del wrestling femminile negli anni Ottanta.

La cancellazione della terza serie tv che non può essere superata è quella di Le Terrificanti Avventure di Sabrina. (Leggi anche LE TERRIFICANTI AVVENTURE DI SABRINA: l’ultima stagione su Netflix). Si tratta delle vicende di un’adolescente che è per metà umana e per metà strega.

Il mancato rinnovo di queste serie tv ha rappresentato un vero e proprio lutto per gli spettatori Netflix. Con l’augurio che un giorno possano ritornare sul grande schermo.