fbpx
Connect with us

Approfondimento

Cynthia Erivo: chi è l’acclamata strega verde?

Dalle prime interpretazioni al coming out, fino a 'Wicked', fenomeno globale

Pubblicato

il

Cynthia Erivo

Con l’arrivo di Wicked nelle sale, i cinema di tutto il globo si sono riempiti alla velocità del fulmine. Milioni di persone sono volati a vedere la famosa opera finalmente adattata al grande schermo, più lesti di una strega in sella alla sua scopa. E se è vero che Wicked vantava già una notevole popolarità, nascendo in principio come musical per Broadway, ad attirare il grande pubblico è stata senza dubbio la scelta del cast. In primis la star riconosciuta a livello globale Ariana Grande e poi Cynthia Erivo, l’eccezionale e verde protagonista della storia: Elphaba.

Ma prima del cinema, Wicked nasce a teatro. In tal senso condivide comuni origini con la stessa Erivo che, prima di debuttare sul grande schermo, recitò nel West End e poi a Broadway. Ripercorriamo i passi dell’attrice più chiacchierata del momento. Prima del suo cappello a punta, dai tempi sul palco alle nomination per l’EGOT fino al coming out su Vogue. Chi è Cynthia Erivo?

Clicca qui per leggere la nostra recensione di Wicked.

Dal teatro al grande schermo

Classe 1987, la Erivo nasce a Londra e si forma alla Royal Academy of Dramatic Arts, rinomata scuola di teatro situata nella capitale e tra le più antiche del paese. Non appena si laurea, ecco che debutta sul palco del London Palladium col suo primo musical Sister Act. Seguono altre messe in scena a Londra e poi l’arrivo a Broadway con The Color Purple al fianco di Jennifer Hudson. È il 2015 e la sua fama è ormai consolidata: le vengono consegnati il Tony Award, il Theatre World Award e il Grammy Award per il miglior album in un musical teatrale. A Londra, tra l’altro, il destino inizia a mettere lo zampino e lei recita al fianco di nientemeno che Jonathan Bailey, il Fiyero di cui Elphaba s’innamorerà in Wicked. Nel 2018, poi, arriva il debutto sul grande schermo.

Cynthia Erivo

Jonathan Bailey nel ruolo di Fiyero in ‘Wicked’, fonte: Universal Pictures

Recita in 7 sconosciuti a El Royale e Widows – Eredità criminale ed è amore a prima vista tra lei, il pubblico e la critica, tanto che viene candidata al BAFTA come migliore attrice emergente. Nel 2019, poi, Cynthia Erivo è Harriet nell’omonimo film. Il titolo è ispirato alla storia vera della donna che, a partire dal 1849, lottò con tutte le sue forze contro la schiavitù e s’impegnò per liberare decine di schiavi neri dalle case e dalle fattorie dei padroni bianchi. Arrivano nel 2020 le candidature al Golden Globe, all’Oscar come migliore attrice e quello per la migliore canzone. Il 2022 è fittissimo: la Erivo è la Fata Azzurra nel remake live-action Pinocchio e fa coming out. Solo un anno dopo è in Luther: verso l’inferno. Siamo arrivati al 2024, quando approda al ruolo di Elphaba e conquista definitivamente il mondo.

Un’artista trasversale

Per chi non lo sapesse, EGOT è l’acronimo di Emmy Award, Grammy Award, Premio Oscar e Tony Award. Serve ad indicare quegli artisti che riescono, nel corso della loro carriera, a conquistare tutti e quattro i premi facendo il cosiddetto grande slam. Tenendo a mente che la Erivo non ha (ancora) conquistato questa onorificenza nel mondo dello show-business, non ci risulta comunque difficile credere che sia stata candidata a tutte le categorie; l’ultima proprio quest’anno nell’Oscar alla miglior attrice protagonista per l’interpretazione di Elphaba.

Nonostante la voce di Cynthia abbiamo raggiunto tutti i continenti con il ruolo della malvagia strega dell’Ovest, l’attrice non ha alle spalle un’enorme produzione musicale incisa su disco. La sua voce non è mai registrata: si tratta sempre di musica live, come ci conferma il cast del film, acclamato per la scelta di cantare direttamente in scena.

Cynthia Erivo nel ruolo di Harriet Tubman in ‘Harriet’, fonte: Universal Pictures

Cynthia Erivo: l’intersezione tra identità nera e queer

Fin da Harriet e ancor prima, Cynthia Erivo ha sempre tenuto a far sapere al mondo di essere una fiera donna di colore. Una che, raccontando la storia di Harriet Tubman, avrebbe pronunciato parole che sentiva sue, che interpretando Elphaba, malvagia strega dell’Ovest, avrebbe sentito il suo dolore, la sua realtà, la sua storia. Insieme alla sua visibilità e alla sua fama, è cresciuto il desiderio di trasmettere messaggi attraverso la propria immagine. Non solo come donna nera, ma anche come persona queer. Come ha dichiarato lei stessa al gala del Los Angeles LGBT center:

Vi incoraggio a continuare a ribellarvi, a essere voi stessi, a presentarvi, a incoraggiare anche gli altri a presentarsi come se stessi perché a volte le persone hanno bisogno di un piccolo incoraggiamento.

Nello stesso contesto, la Erivo dichiarò anche: “Mentre sono qui davanti a voi: nera, calva, con i piercing e queer, posso dire di sapere una cosa o due sull’essere ‘l’altro‘”. Ciò non toglie la frustrazione provata dall’attrice nel corso della sua vita prima e anche dopo il suo coming out in un’intervista a British Vogue. Ne parlò in un podcast affermando:

Mi sentivo come se stessi guardando la mia comunità da dentro una scatola di vetro. Non voglio più guardare da dentro quella scatola… non c’è abbastanza spazio e non c’è ventilazione!

Cynthia Erivo

Cynthia Erivo e Ariana Grande in ‘Wicked’, fonte: Universal Pictures

Cynthia Erivo: cosa guardare in streaming?

Ora che Wicked è visibile e siamo tutti in trepidante attesa della seconda parte in uscita a dicembre 2025, è ufficialmente Cynthia Erivo – mania. Cosa possono guardare i fan dell’attrice mentre aspettano di tornare in sala? Vediamo insieme qualche titolo disponibile in streaming, iniziando da 7 sconosciuti a El Royale.

7 sconosciuti a El Royale (Bad Times at the El Royale in lingua originale) è un thriller noir diretto da Drew Goddard. La storia segue sette estranei, ognuno con un segreto, che si ritrovano in un hotel al confine tra California e Nevada, il misterioso El Royale. Nel corso della notte, verità inquietanti e tensioni pericolose scandiscono il passare del tempo. E il destino di ciascuno degli ospiti si intreccia in un gioco di inganni, violenza e redenzione. Il film vanta un cast notevole, che oltre alla Erivo vede tra le sue fila Jeff Bridges, Dakota Johnson e Chris Hemsworth. Il film è disponibile su Disney+.

Cynthia Erivo nel ruolo della Fata Turchina in ‘Pinocchio’, fonte: Walt Disney Pictures

Aggiungiamo alla lista Harriet, forse il secondo ruolo più famoso dell’attrice dopo Wicked. Uscito nel 2019, il film ha incassato quasi 50 milioni di dollari in tutto il mondo a fronte di un budget di circa 17. È presente nel film un singolo originale di Cynthia Erivo, Stand Up, ed è disponibile a tutti gli abbonati sulla piattaforma streaming di Netflix. Proseguiamo poi col Pinocchio di Zemeckis uscito nel 2022. Il film vede l’attrice nei panni dell’indimenticabile Fata Turchina ed è ovviamente disponibile su Disney+ accanto ai classici di Topolino.

Citiamo infine Luther: verso l’inferno, sequel della serie TV che vede il personaggio evadere di prigione per dare la caccia a un assassino. Il film è stato distribuito nel febbraio del 2023 solo in alcune sale statunitensi, per poi debuttare a livello globale su Netflix. Per quanto riguarda Wicked, invece, il film uscirà in Italia in Blu-Ray e DVD a marzo. È disponibile anche per l’acquisto su Amazon Prime e Apple TV. Almeno potremo consumare i 40 minuti di contenuti speciali del DVD nell’attesa di Wicked: for good.

Ciao! Sono Aurora e cliccando qui puoi trovare tutti i miei articoli.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers