Semaforo verde per il nuovo DC Universe targato James Gunn: Creature Commandos è il primo prodotto a venir lanciato sotto questa nuova gestione.
Dove vedere Creature Commandos?
Serie tv animata, è composta da sette episodi che saranno lanciati settimanalmente, a partire dallo scorso 5 dicembre, con la premiere che ha visto ben due episodi. Purtroppo, al momento il progetto non è disponibile in Italia, dato che nessuna piattaforma ne ha acquisito i diritti. Negli Stati Uniti, invece, Creature Commandos è visibile in esclusiva su Max (ex HBO Max), piattaforma che si appresta ad arrivare nel mercato italiano, ma non prima del 2026.
Non ci sono notizie su una messa in onda italiana, ma è bene ricordare che alcuni prodotti del vecchio universo DC, come Peacemaker, con protagonista John Cena, sono stati resi disponibile in Italia da TIM Vision, anche se quasi un anno dopo l’uscita americana. Ovviamente vi terremo aggiornati se dovessero esserci novità in questo senso.
Chi sono i Creature Commandos?
Il nuovo DCU di James Gunn inizierà proprio da questo progetto. Tutto ciò in attesa che nel luglio 2025 uscirà anche il primo prodotto al cinema, ovvero Superman: Legacy. Adesso resta però da capire chi siano i Creature Commandos. Scopriamolo insieme.
Il team “nasce” dalle penne di J.M. DeMatteis e Pat Broderick, apparendo per la prima volta in Weird War Tales #93 del 1980. Spesso poi questo gruppo è rimasto nelle retrovie dei fumetti, rimanendo quasi sconosciuto al grande pubblico. Ricordiamo però che questo semi-anonimato caratterizzava anche il gruppo Marvel dei Guardiani della Galassia, prima che lo stesso Gunn “ci mettesse mano”.
La premessa di questa serie vedrà Amanda Waller, doppiata dalla sua attrice originale nel live action, la fantastica Viola Davis, creare un nuovo gruppo composto da mostri e strane creature, capitanati da Rick Flag Sr, “utilizzati” come fossero delle armi sacrificabili. Il gruppo sarà composto da Bride, G.I. Robot, Weasel, Doctor Phosphorus, Nina Mazursky e, ovviamente, lo stesso Rick Flag Sr.
Doppiatori d’eccezione
Tante le firme che hanno partecipato al progetto. Anzi, sarebbe più corretto dire le voci, visto che i doppiatori sono nomi importanti del panorama cinematografico americano, e che potrebbero, così come il caso di Viola Davis, interpretare la versione live action se si decidesse di portare i Creature Commandos fuori dall’animazione. Frank Grillo, David Harbour, Zoe Chao, e ancora Alan Tudyk, Indira Varma e l’immancabile Sean Gunn.
Quest’ultimo è infatti il fratello di James Gunn, e lavorano insieme a tutti i progetti. Sean infatti, qui doppia sia G.I. Robot che Weasel, ma in passato, quando era nell’MCU, ha interpretato Kraglin Obfonteri in tutta la trilogia di Guardiani della Galassia, negli speciali, negli Avengers e nel quarto Thor, facendo la reference della performance capture per il personaggio di Rocket in tutti i progetti sopracitati.
Il nuovo DCU ha quindi inizio. James Gunn adesso sta agli DC Studios così come Kevin Feige sta ai Marvel Studios. Il futuro si appresta a essere pieno di progetti a tema cinecomics e, soprattutto, con una sana concorrenza che non potrà fare altro che bene a questa tipologia di prodotti.