Uno dei film più acclamati della sezione fuori concorso al Festival di Cannes 2024 è stata l’ultima, avvincente versione cinematografica de Il Conte di Montecristo, il celebre classico di avventura di Alexandre Dumas.
La nuova trasposizione, della durata di tre ore, è firmata dai registi francesi Matthieu Delaporte e Alexandre de La Patellière, che condensano la storia di Edmond Dantès, un giovane uomo ingiustamente imprigionato prima del suo matrimonio, in una trama intensa e ricca di vendetta dopo la sua fuga dalla prigione. Il protagonista è l’attore francese Pierre Niney, noto per i suoi ruoli nei biopic di Yves Saint Laurent (2014) e in Frantz (2016).
La versione del 2024 arriva dopo il successo dell’ adattamento de I Tre Moschettieri in due parti, sempre distribuito da Samuel Goldwyn Films. Il cast include anche Bastien Bouillon nel ruolo di Fernand de Morcerf, Anaïs Demoustier come Mercédès Herrera e Anamaria Vartolomei nei panni di Haydée.
Il film racconta la storia di Edmond Dantès (Niney), un giovane che diventa vittima di un complotto malvagio e viene arrestato il giorno del suo matrimonio per un crimine che non ha commesso. Dopo 14 anni di prigionia sull’isola del Château d’If, Dantès riesce a fuggire in modo audace. Ora ricco oltre ogni immaginazione, assume l’identità del Conte di Montecristo e inizia la sua vendetta contro i tre uomini che lo hanno tradito.
Nonostante il clamore di altri grandi film come Megalopolis e Furiosa: A Mad Max Saga durante il festival, Il Conte di Montecristo è stato accolto come un trionfo autentico. Variety, infatti, aveva esaltato la pellicola, definendola un’avventura avvincente e emozionante, con una trama solida e un cast straordinario, a partire dalla performance di Niney nel ruolo principale.
Il Conte di Montecristo arriverà nelle sale selezionate degli Stati Uniti il 20 dicembre 2024, distribuito da Samuel Goldwyn Films.