Connect with us

Magazine

I nuovi film al cinema dal 11 luglio e quelli ancora in sala

Ecco le novità cinematografiche in sala e tutti i film da vedere al cinema

Pubblicato

il

Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 11 luglio

Ora al cinema: i nuovi film al cinema dal 11 luglio. Ecco la nostra guida completa con tutti i film attualmente nelle sale cinematografiche in Italia e tutte le novità in sala di questa settimana e nel weekend, con le trame dei film, i trailer, le recensioni, le notizie e le curiosità sui film del momento.

Ora al cinema: cos’è uscito in sala questa settimana?

Shukran (Drammatico) in programmazione dal 8 luglio, un film di Pietro Malegori, con Camélia Jordana, Shahab Hosseini, Slimane Dazi, Antonio Folletto, Abdelhafid Metalsi, Syrus Shahidi, Hania Amar. La nostra intervista ad Antonio Folletto.

Il dottor Taher Haider è un cardiochirurgo dedicato a salvare vite in un paese devastato dalla guerra. Dopo la morte del fratello Ali in un attacco terroristico, Taher deve affrontare una decisione difficile quando scopre che un bambino, che necessita di un’operazione urgente, è il figlio del terrorista responsabile della morte del fratello.

Animale Umano (Drammatico) in programmazione dal 11 luglio, un film di Alessandro Pugno, con Brontis Jodorowsky, Guillermo Bedward, Antonio Dechent, Donovan Raham, Carlos Bernardino.

Matteo è un giovane della Pianura Padana che sogna di diventare un torero famoso. Cresciuto in una famiglia che gestisce un’impresa di pompe funebri, Matteo è abituato alla presenza costante della morte. Il suo sogno rappresenta una via di fuga. Quando, da adulto, si trova per la prima volta nell’arena con Fandango, un toro andaluso, Matteo scopre di avere molto in comune con l’animale, entrambi segnati dalla lotta per la sopravvivenza e il dolore. Di fronte al toro, Matteo vede un avversario, ma Fandango non ha scelto la sua sorte di toro da corrida.

Cult Killer (Thriller) in programmazione dal 11 luglio, un film di Jon Keeyes, con Alice Eve, Antonio Banderas, Shelley Hennig, Olwen Fouéré, Nick Dunning, Paul Reid, Kim DeLonghi, Kwaku Fortune, John Wollman, Matthew Tompkins, Patrick Buchanan, Sophie Amber, Daire McMahon, Chris Mohan, Ciaran McGlynn, Daniel Carlin.

Un noto investigatore privato viene assassinato, scatenando una feroce caccia all’uomo. Il suo protetto prende in mano il caso e, nel corso delle indagini, si allea sorprendentemente con il killer per svelare i macabri segreti nascosti nella città e rendere giustizia alle vittime.

Fly Me to the Moon: Le due facce della Luna (Commedia, Sentimentale) in programmazione dal 11 luglio, un film di Greg Berlanti, con Scarlett Johansson, Channing Tatum, Woody Harrelson, Jim Rash, Ray Romano, Peter Jacobson, Joe Chrest, Colin Woodell, Christian Clemenson, Greg Kriek.

Negli anni ’60, durante la corsa allo spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica, una talentuosa esperta di marketing assunta per migliorare l’immagine della NASA entra in conflitto con il direttore del programma di lancio. Di fronte alla pressione della Casa Bianca che considera la missione troppo importante per fallire, Kelly viene incaricata di inscenare un finto sbarco sulla Luna come piano di riserva. Il conto alla rovescia per la missione inizia davvero.

Gli Indesiderabili (Drammatico) in programmazione dal 11 luglio, un film di Ladj Ly, con Alexis Manenti, Anta Diaw, Jeanne Balibar, Steve Tientcheu.

In un sobborgo parigino disagiato Habi, una giovane donna di origine maliana, vede la sua vita sconvolta dall’arrivo di Pierre, un giovane medico idealista che assume il ruolo di sindaco dopo la morte del predecessore. Pierre vuole rivalutare il quartiere, ma il suo progetto rischia di costringere gli abitanti più poveri ad abbandonare le loro case. Habi, parte di un’organizzazione sociale locale, si oppone con determinazione alle decisioni di Pierre, lottando in prima linea per proteggere la sua famiglia e gli abitanti del quartiere.

Il Mistero scorre sul Fiume (Giallo, Drammatico) in programmazione dal 11 luglio, un film di Shujun Wei, con Yilong Zhu, Chloe Maayan, Tianlai Hou, Tong Lin Kai, Chunlei Kang.

Nella Cina degli anni ’90, la cittadina fluviale di Banpo diventa il teatro di tre omicidi. Il capo della polizia, Ma Zhe, viene incaricato di risolvere il caso. Gli indizi, tra cui una borsetta abbandonata in riva al fiume e alcune testimonianze di passanti, conducono a diversi sospettati, ma le indagini si arenano. Per scoprire il vero assassino, Ma dovrà immergersi nella comunità locale, esplorando le profondità delle anime degli abitanti.

Immaculate – La Prescelta (Horror) in programmazione dal 11 luglio, un film di Michael Mohan, con Sydney Sweeney, Álvaro Morte, Simona Tabasco, Benedetta Porcaroli, Giorgio Colangeli, Dora Romano, Betti Pedrazzi.

Cecilia, una giovane cattolica, dopo essere sopravvissuta a un annegamento crede di essere stata salvata da Dio per una missione speciale. Prende i voti e si unisce a un convento di clausura, guidato da Padre Sal Tedeschi, che assiste suore in fin di vita. Cecilia nota presto dettagli inquietanti riguardanti le anziane religiose e stringe amicizia con Suor Gwen. Poco dopo il suo arrivo, Cecilia scopre di essere inspiegabilmente incinta nonostante sia vergine. Viene considerata una nuova Vergine Maria, ma una serie di eventi macabri rivela oscuri segreti nascosti all’interno del convento.

Matrimonio con Sorpresa (Commedia) in programmazione dal 11 luglio, un film di Julien Hervé, con Christian Clavier, Didier Bourdon, Sylvie Testud, Marianne Denicourt, Julien Pestel, Chloé Coulloud, Sophie Froissard.

Alice Bouvier Sauvage e François Martin sono una coppia di fidanzati provenienti da famiglie molto diverse: gli aristocratici Bouvier Sauvage e i commercianti Martin, proprietari di una concessionaria di Peugeot. Quando i genitori di Alice, Frédéric e Catherine, scoprono del matrimonio, esprimono preoccupazioni per il divario sociale. Alice decide quindi di sottoporre i futuri consuoceri a un test del DNA. I risultati rivelano che i Bouvier Sauvage non sono francesi al 100% e i Martin hanno origini tedesche, sconvolgendo entrambe le famiglie e mettendo in discussione le loro convinzioni.

Mune – Il guardiano della luna (2015) (Animazione) in programmazione dal 11 luglio, un film di Alexandre Heboyan, Benoit Philippon, con Omar Sy.

Mune è un piccolo fauno blu inesperto diventato guardiano della Luna, mentre Sohone è il muscoloso guardiano del Sole. Mune, sopraffatto dall’incarico, causa involontariamente il rapimento del Sole da parte dei demoni al servizio del malvagio Necross, un ex guardiano della stella solare desideroso di riprenderne il controllo. Allontanato dalla sua gente, Mune promette di rimediare. Con la notte che cala ovunque, Mune e Sohone devono unire le forze per riportare il Sole al suo posto. Ad aiutarli c’è Glim, una coraggiosa creatura di cera. Insieme, affronteranno Necross per salvare il Sole.

Non Riattaccare (Drammatico) in programmazione dal 11 luglio, un film di Manfredi Lucibello, con Barbara Ronchi, Claudio Santamaria, Piergiorgio Savarese, Guglielmo Favilla.

Irene riceve una chiamata in piena notte durante la quarantena dal suo ex compagno Pietro. Nonostante la titubanza iniziale, Irene risponde e trova Pietro in uno stato di grande agitazione, suggerendo che stia per compiere un atto disperato. Decisa a salvarlo, Irene si mette in viaggio verso una città deserta, mantenendo sempre la chiamata attiva nella speranza di arrivare in tempo.

Pom Poko (1994) (Animazione, Commedia, Drammatico) in programmazione dal 11 luglio, un film di Isao Takahata.

I tanuki sono dei piccoli orsetti che vivono sulle colline Tama vicino a Tokyo. La loro vita viene sconvolta quando alla fine degli anni ’60 un progetto di urbanizzazione minaccia di disboscare completamente la loro zona. Oroku, la matriarca, preoccupata per la sopravvivenza del loro habitat, organizza i tanuki anziani per insegnare agli altri l’arte del trasformismo, permettendo loro di mutare forma per interferire con i lavori umani e spaventare gli operai del cantiere.