fbpx
Connect with us

Raiplay

‘Il Principe Abusivo’: quando lo squattrinato sposa la principessa

Il principe abusivo è una commedia divertente. lontana dalle solite commedie alla Vanzina di cui temevamo la somiglianza.

Pubblicato

il

Il principe abusivo

 

Il Principe Abusivo

Vi riproponiamo la recensione di Il Principe Abusivo. Il film è stato recentemente ripubblicato su Raiplay. Vi basterà iscrivervi per vederlo gratuitamente.

La trama e il cast

Alessandro Siani nei panni di Antonio De Biase, disoccupato “re dello scrocco” per una “non casuale” ragione si imbatte nella bella principessa Letizia (Sarah Felberbaum). Non casuale perché la bella e ricca giovane per far parlare di sé sui rotocalchi internazionali, ha scelto come escamotage, sotto consiglio del suo fidato ciambellano (Cristian De Sica) di instaurare volutamente una relazione con Antonio. Lui viene da un mondo totalmente diverso dal suo. Nonostante le abissali differenz, il poveretto ce la metterà tutta, convinto dall’amore per la ragazza.

Il principe abusivo

La recensione

Il principe abusivo è una commedia divertente quella che ci propone Siani, che riesce per tutto il tempo a far restare attenti. lontana dalle solite commedie alla Vanzina di cui temevamo la somiglianza. Invece no: qui non ci sono parolacce, volgarità, non che le si voglia censurare in nome del moralismo ma perché, se non si sa come inserirle, si rischia di avere solo un’accozzaglia di bassezze e scene che tutto fanno, tranne che ridere. E su questo ha molto insistito Siani, che ha giocato sì molto con i cliché, ma è riuscito comunque a confezionare una produzione divertente. La regia purtroppo, non è proprio impeccabile, ma possiamo in nome di una buona sceneggiatura, passarci sopra.

Il principe abusivo

Bravi tutti gli attori, De Sica specialmente, in un ruolo che non essendo quello di protagonista, gli riesce meglio, ne fa trasparire anche qualcosa in più. Brava la Felberbaum, che riesce a non renderci antipatica la principessa dei castelli delle fiabe. Molto brava anche la Autieri in coppia, nel film, con De Sica, che finalmente ha l’opportunità di interpretare una donna energica e solare nei panni di Jessica, partenopea doc. Una fiaba “moderna”, dalla parte di un principe, anziché principessa che sogna il trono, che però insegna qualcosa. Fa sorridere per tutto il tempo, e ha anche una punta di nostalgico “amaro”. Quando una storia iniziata per fare scoop, assume altre pieghe, e dove il lieto fine è una frittata fatta dalla stessa principessa come gesto d’amore.

Valentina Marchetti

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers

  • Anno: 2013
  • Durata: 97'
  • Distribuzione: 01 Distribution
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Alessandro Siani