Connect with us

Latest News

‘Se potessi dirti addio’, la nuova fiction di Canale 5 con Gabriel Garko

La serie sarà disponibile dal 29 Marzo sia in prima serata che su Mediaset Infinity.

Pubblicato

il

Se potessi dirti addio è la nuova fiction Mediaset diretta da Ricky Tognazzi e Simona Izzo, che debutterà su Canale 5 il 29 marzo. Sarà disponibile anche su Mediaset Infinity

Mediaset Infinity: sette film da vedere adesso

Se potessi dirti addio: di cosa parla

Da un progetto di Jeki Production per RTI ideato da Maurizio Momi e Stefano Ceccarelli, narra le vicissitudini di Elena (interpretata da Anna Safroncik), una madre e psichiatra di talento che affronta la perdita del marito. Dopo un anno di lutto, Elena decide di riprendere il suo lavoro in clinica, dove incontra Marcello (Gabriel Garko), un nuovo paziente che soffre di amnesia a seguito di un tentativo di suicidio. Man mano che emergono dettagli che legano la morte del marito all’incidente di Marcello, Elena si sente sempre più spinta a indagare sul tragico evento che ha colpito suo marito. Nel corso della storia, si formerà una forte connessione tra Elena e Marcello che li porta a collaborare strettamente.

Le dichiarazioni durante la conferenza stampa

La miniserie nasce dalla collaborazione di Simona Izzo e Ricky Tognazzi con Stefano Ceccatelli, Donatella Fossataro e Francesco Giuffrè. Quest’opera si propone di indagare temi intensi e complessi come la resilienza di fronte a un lutto. Simona Izzo ha spiegato durante la conferenza stampa:

La serie nasce con l’intenzione di esplorare tematiche profonde come la resilienza per una perdita inimmaginabile. E’ difficile dire addio a un uomo che hai amato, al passato, a una relazione che forse è sbagliata. Elena soffre perché non riesce a dimenticare il passato, Marcello perché non riesce a ricordare

Durante l’evento di lancio della nuova serie, Gabriel Garko è tornato alla ribalta dopo un periodo lontano dalle scene, vestendo i panni di un personaggio complesso e tormentato, una figura notevolmente diversa dai ruoli che ha ricoperto in passato:

Io spesso ho interpretato uomini molto sicuri di sé, qui invece ho trovato maggiore fragilità. Marcello è un personaggio molto affascinante e chi non ha memoria ovviamente non ricorda il proprio passato, per questo ho approfittato per spogliarmi dal mio di passato, dalla perfezione di essere sempre pettinatissimo e perfettino.

Ha poi proseguito scherzosamente:

Girare con quei due pazzi (Simona e Ricky Tognazzi) è una cosa stranissima e meravigliosa, loro portano casa sul set e si continuano a comportare come se fossero a casa. Questo significa trasformare il set in una famiglia, infatti abbiamo assistito a liti, baci e la nostra cara Simona non smette mai di parlare, anche quando giriamo

Alla conferenza stampa è intervenuta anche Anna Safroncik:

Per me Mediaset è casa, quest’anno sono 25 anni di carriera e questa serie è stata per me un’importante crescita per me. Elena è una madre, una vedova e la dottoressa dei grandi traumi (così viene chiamata) perché risolve la vita agli altri visto che non riesce ad aggiustare la sua. È una donna in cui si rivedono molte donne, perché oggi le donne fanno tutto e non hanno mai tempo per loro stesse, non hanno tempo per pensare o decidere quello che devono fare ma sono forti e indipendenti.

Tognazzi ha parlato anche della colonna sonora composta da Paolo Vivaldi.

Quando vai sul set e si infonde la musica del tuo film mentre stai preparando mette tutti nel mood. La musica diventa il percorso emotivo dei personaggi.