Connect with us

Focus Italia

Oscar 2024 – L’attesa di Garrone e le sue dichiarazioni

A poche ore dalla premiazione, arriva a Hollywood la delegazione italiana: "felici di aver vissuto questa esperienza tutti insieme"

Pubblicato

il

A poche ore dalla premiazione, Matteo Garrone – in corsa per l’Oscar con Io Capitano per la statuetta la miglior film internazionale – insieme a una vasta delegazione attendete l’inizio della celebre cerimonia che si terrà come sempre al Dolby Theatre.

A comporre in numeroso gruppo, oltre gli attori protagonisti Seydou Sarr e Moustapha Fall, sono presenti il sottosegretario alla cultura Lucia Borgonzoni e la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia. Nel team troviamo anche Mamadou Kouassi, il mediatore culturale che oggi vive a Caserta e che con la sua importante esperienza di vita ha ispirato la pellicola.

Leggi anche: Oscar 2024 tutte le Nomination: ‘Io Capitano’ di Garrone candidato

Io Capitano

Io Capitano

Le dichiarazioni di Garrone

In mezzo, decine e decine di proiezioni con dibattito finale a cui i ‘fantastici quattro’ di Io Capitano hanno partecipato con generosa e costante dedizione. Giovedì sera amici, familiari e produttori arrivati in forze per sostenere Io Capitano si sono ritrovati per una cena in un ristorante italiano, e al momento del brindisi il regista ha dichiarato, come riporta Cinecittà news:

“Volevamo ringraziarvi tutti. Domenica, come andrà, andrà. Noi siamo felici di aver vissuto questa esperienza tutti insieme. Nel corso di questi mesi, siamo diventati più che colleghi o collaboratori. Siamo una famiglia”.

Kouassi ha risposto

“Siamo qui tutti insieme: persone che vengono dall’Africa, dall’America, dall’Europa. proprio come per fare questo film. È così che vogliamo il mondo, il futuro”, ha chiosato Kouassi.

io capitano

A gestire appuntamenti, spostamenti, interventi pubblici e interviste, Guendalina Folador, della Archimede Film, la casa di produzione di Garrone.  Anche lei il 10 marzo calcherà il tappeto rosso più famoso del cinema. Ci saranno poi Paolo del Brocco di Rai Cinema, che ha fatto avanti indietro tra Roma, Berlino e Los Angeles negli ultimi mesi, e il co-produttore francese Ardavan Safaee di Pathé. Due poltrone sono riservate per la sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni, e la presidente di CinecittàChiara Sbarigia, appena arrivate da Roma.

(fonte: Cinecittà news)