fbpx
Connect with us

Prime Video Film

10 film musicali da recuperare su Prime Video

Una selezione di dieci film musicali da recuperare su Prime Video

Pubblicato

il

Una selezione di dieci film musicali da recuperare su Prime Video.

Dedicati a grandi star che hanno dedicato la loro intera carriera alla musica, questi documentari ripercorrono la loro vita e le scelte che hanno compiuto per diventare celebrità. 

10 film musicali da recuperare su Prime Video: For Love & Country

Questa produzione di Amazon affronta la storia del genere musicale narrata dal punto di vista di una nuova generazione di artisti di colore che rivendicano il proprio spazio a Nashville, Tennessee. Lo scopo di questi giovani autori è di trasformare la percezione e l’identità della musica country, rendendola adatta ad un’audience più grande. La speranza è quella di rendere partecipe lo spettatore di questo cambiamento. Attraverso i racconti personali e le esperienze condivise dagli artisti, si avrà la chiara testimonianza delle sfide e delle difficoltà da affrontare per coloro  che vogliono cimentarsi con questo tipo di musica. 

Madonna and Breakfast Club

Questo documentario racconta la New York degli anni Settanta, incentrandosi sulla figura della pop star Madonna. Allora ventenne la cantante muove i primi passi nel mondo della musica, suonando con i Breakfast Club e inseguendo il successo internazionale. Il film ricostruisce questo periodo con interviste ai collaboratori di un tempo e immagini originali. Jamie Auld interpreta la pop star nelle parti ricostruite. Nel documentario sono presenti anche tracce musicali e video dei Breakfast Club. Questo gruppo musicale è formato da Dan ed Ed Gilroy, Stephen Bray,  Gary Burke e Paul Kauk. Una volta diventata famosa Madonna interromperà la loro collaborazione artistica dopo l’album Like a Prayer. 

 

10 film musicali da recuperare su Prime Video: La musica di 007 

Questo documentario è stato realizzato per celebrare i sessant’anni di James Bond al cinema. Mat Whitecross dirige questo viaggio emozionante alla scoperta delle celebri canzoni e temi dei venticinque film dedicati all’agente segreto più famoso del mondo. Questa produzione è interamente dedicata al ruolo che la musica svolge, rendendo riconoscibile e iconiche le scene di apertura dei film, ciascuna con una sua colonna sonora originale. Nel documentario appaiono tutti i protagonisti del mondo musicale di Bond, dai compositori storici a quelli più recenti, come Hans Zimmer. Una raccolta adatta sia ai vecchi fan sia ai neofiti dell’ultima ora legati a Daniel Craig.

Divas: Barbra Streisand 

Questo documentario si focalizza sulla figura di Barbra Streisand, considerata una delle maggiori interpreti di successo creativo e commerciale del suo tempo. La cantante ha lasciato un segno indelebile nel cinema e nella musica americana e ha ispirato generazioni di fan e artisti. Interpreti di questo spessore appaiono quasi come divinità agli occhi del pubblico, ma non si tratta solo della fama. La sua personalità straordinaria e sfaccettata  le ha permesso di assumere il pieno controllo artistico della sua carriera, distinguendosi per il puro talento. Grazie alla sua voce e al suo spirito indipendente ha aperto la strada alle donne nell’industria cinematografica e musicale.

P!nk : All I know so far

Diretto da Micheal Gracey, questo documentario è stato girato durante la tournée Beautiful Trauma World Tour. Il film si sofferma sulla cantante statunitense P!nk, con un bilancio tra la sua famiglia e la vita on the road. Ribelle e anticonformista la perfomer decide di mostrarsi sotto una nuova veste: quella di madre e di moglie. I tour musicali risultano spesso complessi ed estenuanti e sovente gli artisti decidono di separarsi dalla famiglia per evitare stress eccessivo. Non è il caso di P!nk, che decide di coinvolgere figli e marito fin da subito nei propri concerti e nei tour. Il documentario include anche momenti privati dietro le quinte, che mostrano l’umanità della cantante, divisa tra lavoro e famiglia. 

Jonas Brothers : Happiness Continues 

Il docu-film permette allo spettatore di vivere l’esperienza di un concerto dal vivo e allo stesso momento di assistere a ciò che accade dietro le quinte sulla vita dei Jonas Brothers. Il loro ultimo tour, Happiness Begins World Tour, segna il loro ritorno nel panorama musicale in qualità di band dopo sei anni di pausa per promuovere il disco Happiness Begins. Il documentario segue la band durante l’intero tour, iniziato nel 2019 e finito nel 2020, regalando ai fan momenti esclusivi sulla vita dei Jonas Brothers e permettendo ai fan di vivere le emozioni dei concerti con video live tratti dalle diverse esibizioni. Il film include anche performance di alcuni grandi successi che hanno permesso loro di scalare le classifiche. 

Whitney : Una voce diventata leggenda 

Film biografico sulla carriera di Whitney Houston, definita come la più importante voce della sua generazione, che ripercorre le origini della cantante e la sua vertiginosa ascesa. Vengono narrati anche il suo debutto cinematografico nel film La guardia del corpo e il complicato matrimonio con il cantante Bobby Brown. Whitney Houston è stata un’icona pop e, grazie al suo talento, ha segnato diverse generazioni della scena musicale americana per molti anni. La performer ha addirittura ricevuto il soprannome di “The Voice” da Oprah Winfrey. Nonostante i suoi successi, che l’hanno portata in vetta alle classifiche, diverse ombre si sono abbattute sulla vita privata della star. Queste difficoltà hanno portato la cantante ad abusare di alcol, farmaci e droga, che hanno inevitabilmente causato il suo declino.

Amy: The Girl Behind the Name

Amy Winehouse, star del mondo della musica, è morta a soli ventisette anni. Asif Kapadia, che dirige il documentario dedicato alla giovane cantante, procede in ordine cronologico nel raccontare la rapida ascesa della performer e l’altrettanto veloce scomparsa di Amy, come se fosse una stella cadente. Il film utilizza materiale di repertorio privato, come video realizzati da amici o dalla stessa cantante, e articoli di cronaca pubblica, come le foto scattate dai paparazzi, per ricostruire la sua giovinezza e gli anni del successo. Mentre il dono della voce e il piacere di cantare verranno apprezzati da sempre più persone e i concerti saranno sempre più frequentati, Amy pagherà questo sogno con la sua morte, dovuta ad un arresto cardiaco in seguito all’abuso di alcol e droga. Questo film ha vinto nel 2015 il premio Oscar come miglior documentario. 

Laura Pausini: Piacere di conoscerti 

Il film, diretto da Ivan Cotroneo, è incentrato sull’artista italiana. Il documentario nasce dall’annosa questione “ cosa sarebbe successo se quella sera del 1993 Laura non avesse vinto il Festival di Sanremo?” Per rispondere a questa domanda Laura Pausini ripercorre tutta la sua vita, dai primi passi alle scelte importanti che l’hanno portata ad essere una delle cantanti italiane più ascoltate, anche all’estero. Attraverso la quotidianità la performer cerca di immaginare la sua esistenza se non avesse ottenuto il successo. Laura Pausini, a differenza delle sue colleghe, ha anche vinto il Golden Globe per la miglior canzone originale “Io Sì”. 

10 film musicali da recuperare su Prime Video: Ragazzi Madre- L’iliade 

In occasione della celebrazione di dieci anni di carriera, Achille Lauro racconta il viaggio che lo ha portato a diventare una star musicale italiana. Il documentario racconta le sue origini da ragazzo di periferia, con un infanzia difficile. A soli quattordici anni lascia la sua casa per andare a vivere dal fratello Federico, produttore musicale, da lui considerato come una figura paterna. Achille Lauro parla del suo passato senza veli di fronte alla telecamera: dai furti al supermercato e la passione per la musica fino agli incontri che hanno cambiato la sua vita, come Simone P (fondatore della crew Quarto Blocco) e Pico Cibelli, presidente di Warner Music Italia.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers