La 75esima edizione degli Emmy Awards 2023 ha segnato un nuovo minimo storico nella storia della cerimonia.
Nel 2022 i Television Academy avevano registrato 5,9 milioni di telespettatori ed è stato il programma televisivo trasmesso di lunedì più visto degli ultimi otto anni. L’ultima cerimonia ha invece registrato soltanto 4,3 milioni di telespettatori, con un calo del 25% rispetto all’edizione scorsa.
L’edizione 2023 è stata rimandata a causa degli scioperi. Questo ha portato gli Emmy a scontrarsi contro un avversario molto potente e mai affrontato prima: il football. Durante lo scorso weekend infatti, si sono svolte le Wild Cards della NFL mentre lunedì è stato occupato dal playoff tra i Tampa Bay Buccaneers e i Philadelphia Eagles. Questo ha sicuramente portato molti meno spettatori all’evento, che non è riuscito a tenere gli spettatori incollati allo schermo che si sono fatti forse distrarre dagli eventi sportivi.
Il calo di quest’anno però si inserisce anche all’interno di una tendenza che sta colpendo tutti i premi cinematografici e televisivi. Gli unici a potersi salvare quest’anno potrebbero essere gli Oscar che hanno un andamento che varia . La cerimonia degli Academy Awards quest’anno sarà teatro dello scontro finale tra Barbie e Oppenheimer che potrebbe richiamare molto pubblico. Non ci resta che attendere la cerimonia più grande del cinema e vedere come se la caverà quest’anno.
Gli Oscar si svolgeranno la notte tra il 10 e l’11 marzo.