Cosa vedere su Disney+ a luglio 2023? Ecco qui le risposte per la piattaforma.
Le prime novità Disney+ per luglio 2023
Grandi notizie per i fan degli anime! La prima stagione di Bleach: Thousand-Year Blood War arriverà su Disney+ il 5 luglio. E la seconda stagione prenderà il via con il primo episodio l’8 luglio.
Il 16 ottobre 2023The Walt Disney Company festeggerà il suo 100esimo anniversario e, durante l’anno, celebrerà i fan e gli artisti che hanno dato vita alla gioia e alla magia Disney nel corso di questi 100 anni. Per l’occasione il 7 luglioDisney+ porterà sulla piattaforma streaming sei cortometraggi iconici. Tra i titoli The Skeleton Dance (1929), Aquamania (1961), Building a Building (1933), Goofy Gymnastics (1949) , Bath Day (1946) e Figaro and Frankie (1947).
E poi arriva anche Quell’uragano di papà, la commedia cult degli anni ’90 con Tim Allen con tutte le sue otto stagioni.
La prima parte del mese
Full Monty – la serie – dal 5 luglio
Ambientata venticinque anni dopo il film originale britannico di successo, Full Monty – la serie seguirà lo stesso gruppo di fratelli mentre vivono la loro vita nella città post-industriale di Sheffield e si destreggiano nei sempre più fatiscenti settori della sanità, dell’istruzione e dell’impiego. La serie comedy-drama racconterà cos’è successo ai membri del gruppo dopo che si sono rimessi la divisa, esplorando i loro momenti più brillanti, più folli e più disperati. Inoltre, metterà in luce come il mondo esilarante di questi eroi della classe operaia, che risiedono ancora a Sheffield, sia cambiato nel corso dei decenni.
Kizazi Moto: Generazione di fuoco – dal 5 luglio
Questa antologia sci-fi animata ricca di azione presenta 10 visioni futuristiche dall’Africa ispirate alle diverse storie e culture del continente. Il regista vincitore del premio Oscar Peter Ramsey è il produttore esecutivo di questi 10 cortometraggi realizzati da una nuova generazione di creatori di animazione che attingono a prospettive unicamente africane per immaginare nuovi e audaci visioni su tecnologia avanzata, alieni, spiriti e mostri. Questa è l’Africa come non l’avete mai vista prima.
Bleach: Thousand-Year Blood War – dall’8 luglio
BLEACH: Thousand-Year Blood War segue IchigoKurosaki, che ha acquisito i poteri di un Mietitore di Anime grazie a un incontro fortuito. In quanto mietitore di anime sostitutivo, Ichigo è rimasto coinvolto nel tumulto della Soul Society, un luogo in cui si riuniscono le anime defunte. Ma con l’aiuto dei suoi amici, Ichigo supera ogni sfida e diventa ancora più forte. Quando nuovi Mietitori di Anime e un nuovo nemico appaiono nella sua città natale, Karakura, Ichigo torna sul campo di battaglia con la sua Zanpakuto per aiutare i bisognosi. Nel frattempo, la Soul Society assiste a un’improvvisa impennata nel numero di Hollow distrutti nel mondo dei vivi, ricevendo anche altre segnalazioni di scomparsa di residenti nel Distretto di Rukon.
Infine, il Seireitei, patria dei Mietitori di Anime, viene attaccato da un gruppo che si fa chiamare Wandenreich. Guidati da Yhwach, il padre di tutti i Quincy, i Wandenreich dichiarano guerra ai Mietitori di Anime con il seguente messaggio: “Tra cinque giorni, la Soul Society sarà annientata dal Wandenreich”. La storia e la verità tenute nascoste dai Mietitori di Anime per mille lunghi anni vengono finalmente portate alla luce. Tutto deve giungere a una conclusione: che la battaglia finale di Ichigo Kurosaki abbia inizio!
Segreti di una tata s.1 – dal 5 luglio
The Company you keep s.1 – dal 12 luglio
Yuzuru Hanyu Ice Story 2023 – Gift at Tokyo Dome – dal 14 luglio
Il primo spettacolo sul ghiaccio in assoluto al Tokyo Dome, “GIFT”, è una storia che racconta la vita e il futuro di Yuzuru Hanyu sul ghiaccio. Questo film è prodotto dal pattinatore professionista Yuzuru Hanyu e diretto da MIKIKO, noto per l’utilizzo delle più moderne tecnologie di produzione scenica.
La seconda parte di luglio 2023 su Disney+
Futurama s.11 – dal 24 luglio
Dopo una breve pausa di dieci anni, Futurama è uscito trionfalmente dalla capsula criogenica, con il cast originale al completo e lo spirito satirico intatto. I 10 episodi inediti dell’undicesima stagione sono adatti a tutti: i nuovi spettatori, infatti, potranno iniziare la serie da qui, mentre i fan di lunga data avranno le risposte che aspettavano da un decennio, tra cui gli sviluppi dell’epica storia d’amore tra Fry e Leela, il misterioso contenuto della lettiera di Nibbler, la storia segreta del malvagio Babbo Natale Robot e la sorte dei girini di Kif e Amy. Nel frattempo, c’è una nuova pandemia in città, mentre la troupe esplora il futuro dei vaccini, dei bitcoin, della cancel culture e della TV in streaming.
How I Met Your Father – dal 26 luglio
Photo by: Patrick Wymore/Hulu
In un futuro prossimo, Sophie sta raccontando a suo figlio la storia di come ha incontrato suo padre: una storia che riporta lo spettatore nel 2021, dove Sophie e il suo affiatato gruppo di amici stanno cercando di capire chi sono, cosa vogliono dalla vita e come innamorarsi nell’era delle app di incontri e delle possibilità senza limiti.
Drag me to dinner s.1 – dal 26 luglio
Anticipazioni per i prossimi mesi
In conclusione alcune anticipazioni dei prossimi mesi che debutteranno in esclusiva sulla piattaforma streaming entro il 2023.