Connect with us

Anticipazioni

‘Alien Earth 2’ : accordo con FX e Disney.

Noah Hawley rinnova con FX e Disney: “Alien: Earth” avrà una seconda stagione, con riprese a Londra e un accordo milionario a nove cifre.

Pubblicato

il

'Alien: Pianeta Terra' è il prequel del cult di Ridley Scott che si ambienta però stavolta nel raggio della nostra atmosfera

Alien Earth 2 si fará . Come riportato da Deadline, Noah Hawley, la mente creativa dietro Alien Earth di FX, continuerà a collaborare con la rete e con Disney Entertainment Television. Hawley ha firmato un nuovo accordo generale, che prolunga la partnership creativa insieme al rinnovo per una seconda stagione del suo dramma di successo. La produzione si sposterà dalla Thailandia a Londra, dove le riprese inizieranno il prossimo anno. Secondo quanto riportato da Deadline, il nuovo accordo complessivo di Hawley si aggira a un valore a nove zeri.

Ispirato al film thriller di fantascienza Alien di Ridley Scott, Hawley ha adattato la saga cinematografica per la televisione con il supporto di Scott Free e del suo presidente, David W. Zucker, che è produttore esecutivo della serie. Lo show ha ottenuto una risposta molto positiva dal pubblico, raggiungendo il 94% “Certified Fresh” su Rotten Tomatoes e un punteggio “Must-Watch” di 85 su Metacritic.

Dichiarazioni di John Landgraf, presidente di FX:

“È stato un grande privilegio lavorare con Noah per più di un decennio su alcune delle migliori e più importanti serie di FX, e siamo entusiasti di estendere la nostra collaborazione ben oltre. Noah non smette mai di sorprenderci con storie davvero originali, e la sua capacità unica di dar loro vita come regista, produttore e sceneggiatore lo rende straordinario. Non vediamo l’ora di metterci al lavoro sulla prossima stagione di Alien: Earth, così come su altri progetti entusiasmanti attualmente in sviluppo avanzato.”

Cast e produzione

La prima stagione di Alien: Earth ha visto come protagonista Sydney Chandler, affiancata da un ampio cast che include Alex Lawther, Timothy Olyphant, Essie Davis, Samuel Blenkin, Babou Ceesay, David Rysdahl, Adrian Edmondson, Adarsh Gourav, Jonathan Ajayi, Erana James, Lily Newmark, Diem Camille e Moe Bar-El.

La serie è stata creata per la televisione e prodotta esecutivamente da Hawley. Ridley Scott, David W. Zucker, Clayton Krueger, Emilia Serrano, Bob DeLaurentis, Peter Calloway, Monica Macer, John Campisi e Simon Emanuel sono anch’essi produttori esecutivi. Alien: Earth è prodotta da FX Productions.

Dichiarazioni di Eric Schrier presidente di Disney Television Studios:

“Ho capito subito che Noah era un talento unico quando abbiamo lavorato insieme a Fargo su FX. Da allora ha creato molte delle migliori serie televisive, e non potrei essere più felice che continuerà la sua collaborazione con FX, ampliandola all’interno di Disney Entertainment Television.”

Riconoscimenti

La collaborazione tra Hawley e FX è iniziata nel 2014 con la première della serie Fargo. Ad oggi, lo show ha vinto sette Emmy Awards, tra cui Miglior Miniserie, ha ricevuto 70 nomination agli Emmy, tre Golden Globe (incluso Miglior Miniserie), 14 nomination ai Globe, due AFI Awards e un Peabody Award. Il franchise ha mantenuto una media del 93% di approvazione su Rotten Tomatoes e un punteggio di 84 su Metacritic. Inoltre, la serie drammatica Legion, creata e prodotta da Hawley, ha mantenuto una media del 91% su Rotten Tomatoes durante le sue tre stagioni.

Dichiarazioni di Hawley stesso:

“Sono entusiasta che questo nuovo accordo ampliato apra la porta a nuove opportunità in tutta Disney Entertainment Television. FX ha sempre sostenuto una narrazione audace e incentrata sui personaggi. Fin dall’inizio, con Fargo, mi hanno incoraggiato a correre rischi creativi e a seguire la storia ovunque mi portasse. Sono grato di poter continuare a esplorare il mondo di Alien: Earth insieme ai nostri partner, al cast e alla troupe, mentre diamo inizio al prossimo capitolo.”

Hawley è rappresentato da William Morris Endeavor, Untitled Entertainment, Sunshine Sachs Morgan & Lylis e McKuin Frankel Whitehead.

Fonte: Deadline

Correlati: Leggi altri articoli di Antonio Siotti