Connect with us

Figari international short film festival

‘Sona’ e il peso della solitudine

Il cortometraggio di Zahra Torkamanlou è in anteprima italiana al Figari International Short Film Fest

Pubblicato

il

Sona

Sona, cortometraggio della regista iraniana Zahra Torkamanlou, è in concorso alla tredicesima edizione del Figari International Short Film Fest, festival di cortometraggi che si terrà dal 26 giugno al 1° luglio a Golfo Aranci.

Il corto, in anteprima italiana e nella categoria Premio Scarpette Rosse, dedicato alle voci femminili, è in programma per il giorno di apertura del Festival.

La solitudine di Sona

Sona, giovane donna iraniana, vive con la madre cui dedica le proprie cure ed attenzioni.
Dopo aver rifiutato due proposte di matrimonio poiché ancora una ragazza, si trova alla soglia dei quarant’anni ad affrontare i problemi introiettati di una realtà tradizionale e patriarcale. Un uomo sembra interessato a sposarla, ma la richiesta della mano della donna diviene il tentativo d’acquisto del suo corpo, come mero prodotto di consumo.
In questa società è diffusa la convinzione che il matrimonio sia per le donne l’unica possibilità di realizzazione e di contatto con l’altro sesso, e che la solitudine sia riservata solo a Dio.
Solitudine che Sona vive come un peso ingombrante: è tutto ciò che vede guardandosi allo specchio, insieme alle proprie insicurezze e all’incapacità di gestire emozioni e sentimenti. È la condanna spettatale, il talismano che tenta di annullare.

 

Sona

La possibilità di scegliere

La regista Zahra Torkamanlou appare riflettere sulla questione dell’opportunità: il matrimonio è davvero l’unica possibilità? I riti e le preghiere sono davvero necessari per cambiare la propria condizione?
L’amica di Sona sembra incarnare le risposte a questi interrogativi: è lei che le ricorda l’importanza di sentirsi umana e di avere delle emozioni, è lei che le scrive il numero di Davoud, suo corteggiatore, su un foglietto, offrendole l’occasione di decidere cosa fare, o non fare.
Così come lo stesso cortometraggio ricorda l’importanza di cambiare rotta, di trovare una nuova via da quella predefinita e prescritta da altri per noi e di lasciare la porta socchiusa, aperta ad una possibilità altra prima di chiuderla definitivamente alle nostre spalle.

Sona

  • Anno: 2022
  • Durata: 15'
  • Genere: Cortometraggio
  • Nazionalita: Iran
  • Regia:  Zahra Torkamanlou