Il grande lavoro di riscoperta della celluloide di genere del passato su supporto digitale attuato da High Show prosegue lodevolmente con il dvd di Mutant. Inedito cinematografico circolato dalle nostre parti su videocassetta DB Video, un titolo datato 1984 che, poco celebrato, merita quindi ancor più attenzione. Un titolo iniziato dal Mark Rosman regista di Non entrate in quel collegio ma terminato dal John “Bud” Cardos cui dobbiamo il poco conosciuto Il buio.
Un titolo al cui centro troviamo il bravo caratterista Wings Hauser affiancato dal Lee Montgomery attivo nell’ambito delle immagini in movimento fin da bambino.
Del resto, i fan dell’horror potrebbero tranquillamente ricordarlo in Ballata macabra, Notte di morte e L’ultima carica di Ben, sequel di Willard e i topi. E i due sono qui due fratelli che, in vacanza nel sud degli Stati Uniti, finiscono con l’auto in panne. Il tutto in seguito all’aggressione da parte di un gruppetto di nient’affatto campagnoli; trovandosi di conseguenza a trascorrere la notte in una cittadina isolata. Situazione che genera immediatamente curiosità nello spettatore, desideroso di sapere cosa si nasconda nel posto; soprattutto in seguito al ritrovamento di diversi cadaveri sfigurati.

Man mano che è il funzionale connubio tra la contrastata fotografia di Al Taylor e le musiche di Richard Band ad impreziosire l’atmosfera di mistero. Un’atmosfera che caratterizza i lenti ritmi di narrazione destinati a trasportare Mutant dalle parti dello zombie movie. Perché, mentre il grande Bo Hopkins di Tentacoli entra in scena nel ruolo di sceriffo, si scoprono i danni provocati dalle scorie tossiche di un’industria chimica. Scorie tossiche che hanno finito per trasformare molti residenti locali in pallidi e aggressivi mutanti dotati di tocco ustionante.
Pallidi e aggressivi mutanti che, inevitabilmente, si rivelano l’attrazione della oltre ora e mezza di visione dal forte retrogusto ecologista.
Una oltre ora e mezza di visione comprendente nel buon cast anche il Cary Guffey dello spielberghiano Incontri ravvicinati del terzo tipo. Il ragazzino che ha anche affiancato Bud Spencer in Uno sceriffo extraterrestre… poco extra e molto terrestre e sequel, per intenderci. Fino al movimentato e avvincente assedio conclusivo manifestante in Mutant chiari echi provenienti dal super classico La notte dei morti viventi di George A. Romero. Con trailer originale nella sezione extra del disco e un poster del film incluso all’interno della custodia amaray.