Connect with us

Videodrhome

Edizione 4K Ultra HD + blu-ray per Companion

Warner Bros lancia in edizione a doppio disco il thriller Companion.

Pubblicato

il

Visto nelle sale cinematografiche a fine Gennaio 2025, approda in home video sotto il marchio Warner Bros Companion, diretto da Drew Hancock. Il Drew Hancock che, proveniente dai cortometraggi e dal piccolo schermo, firma anche la sceneggiatura di questa oltre ora e mezza di visione decisamente atipica. Oltre ora e mezza che, procedendo in ordine, parte da un gruppo di ragazzi intenti a trascorrere il week-end in una casa nei pressi di un lago. Precisamente, nella tenuta del ricco russo Sergey, dai connotati di Rupert Friend, il quale ospita Kat alias Megan Suri insieme a suoi quattro amici. Una coppia eterosessuale e una gay.

La prima costituita dai Josh e Iris rispettivamente incarnati da Jack Quaid e Sophie Thatcher. La seconda da Eli e Patrick, ovvero Harvey Guillén e Lukas Cage.

E qui ci si aspetterebbe un plot da slasher movie proto-Venerdì 13 a base di serial killer mascherato stermina-vacanzieri, invece Companion prende tutt’altra direzione. In particolar modo dal momento in cui Iris rincasa all’improvviso sfoggiando indumenti (e non solo) vistosamente macchiati di sangue. Spingendo inizialmente a pensare che possa trattarsi di un’operazione simile a Revenge di Coralie Fargeat… ma, anche in questo caso, siamo sulla strada sbagliata.

Immagine concessa dall’ufficio stampa home video di Warner Bros

In quanto, volendo proprio effettuare un paragone, potremmo parlare di una sorta di discendente del lungimirante Io e Caterina di Alberto Sordi. Perché è la pericolosità della tecnologia e, soprattutto, della maniera in cui la si usa a trovarsi al centro dell’insieme. Una tematica che Hancock sfrutta in modo intelligente e piuttosto originale per costruire un thriller a tinte fanta-horror incentrato sugli amori tossici e la manipolazione sentimentale. Un thriller che, sostenuto a dovere dal buon cast (con menzione speciale per Quaid e la Thatcher), non manca neppure di indispensabili flashback.

Utili a spezzare la linearità dell’evoluzione narrativa che rende il ristretto campo d’ambientazione il giusto scenario in cui far interagire personaggi dall’umanità tutt’altro che tale.

Personaggi che, spinti per lo più dall’avidità, contribuiscono fondamentalmente a far risultare Companion uno spettacolo in fotogrammi mai banale e tanto meno prevedibile. Nonché, con inclusi accenni di splatter e un minimo di sottile ironia, coinvolgente e capace di catturare l’attenzione dello spettatore dal primo all’ultimo fotogramma. Uno spettacolo che merita dunque di essere recuperato tramite questa edizione che lo dispensa sia in blu-ray che su disco 4K Ultra HD. Entrambi corredati di sezione extra costituita da tre featurette. Ovvero Companion. I feel, therefore I am (quasi sei minuti di durata), Companion. Love, Eli (quattro minuti) e AI horror (cinque minuti).