Rumspringa: Il viaggio di Jacob, la nuova commedia amish della piattaformaNetflix, è sbarcata in streaming per tutti gli utenti abbonati al servizio.
Rumspringa: il viaggio di Jacob su Netflix: cosa vuol dire amish
Al termine della scuola, molti giovani Amish vengono designati per il “Rumspringa”, un periodo nel quale le famiglie allentano il controllo sui propri figli e li lasciano liberi di vivere delle esperienze in giro per il mondo, o comunque nei luoghi che preferiscano, che siano vicini o meno a casa. Ragazzi e ragazze si uniscono ad altri coetanei e possono esplorare ogni situazione: l’importante è che non lo facciano con altri Amish, altrimenti tutto questo diventerebbe assolutamente superfluo.
Di cosa parla la commedia
La comunità vuole infatti assicurarsi che la professione di fede che questi giovani saranno chiamati a fare sia consapevole delle rinunce a cui andranno incontro. Anche per Jacob è arrivato questo periodo cruciale. Giunto a Berlino, il ragazzo conoscerà tante persone nuove e un’affascinante ragazza: rinunciare alle amicizie e all’amore potrebbe essere per lui un passo impossibile da compiere…
La locandina di Rumspringa: il viaggio di Jacob su Netflix
Regia e cast
Rumspringa: il viaggio di Jacob disponibile su Netflix è il secondo lungometraggio per la regista tedesca MiraThiel, autrice nel 2016 di Good to Birds, un’altra commedia romantica. Fanno parte del cast Jonas Holdenrieder, Timur Bartels e Rauand Taleb.
Cosa aspettarsi
Il film non si appoggia troppo alla crisi di fede che potremmo aspettarci, ma inserisce alcuni cliché tipici delle commedie romantiche. Rumspringa non condanna del tutto i valori conservatori di Jakob, che probabilmente costituiscono il fondamento dell’affetto reciproco tra lui e Alf. È un trattamento equo. Essere Amish non è tutto ciò che sembra, ma poi di nuovo, non lo è nemmeno essere un berlinese urbano.