fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

‘Tapirulàn’ segna l’esordio alla regia di Claudia Gerini, psicologa malferma, in corsa verso sé stessa

BIFEST. DAY SIX Psicologa in 'tapis roulant'. Ma chi cura la psicologa?

Pubblicato

il

Presentato al Bifest, in anteprima mondiale, Tapirulàn con la presenza di Claudia Gerini, splendida e radiosa in un elegante abito in pizzo guipure, ha salutato il pubblico dal palco del Petruzzelli, curiosa ed emozionata nel prestarsi a vedere sul grande schermo il risultato del suo esordio alla regia, proiettato stasera in una sala gremita. 

Ogni giorno per ore Emma/Gerini fa counseling online correndo sul suo tapis roulant. E una cosa, stranamente non esclude l’altra. Mentre tenta di sbloccare le vite degli altri, la sua, al di la della corsa, resta immobile.

La domanda sorge quindi spontanea, dopo aver visto per due ore di corsa ininterrotta la protagonista/Gerini che, beata lei, non suda mai. Ma dove corre sempre ininterrottamente Emma (Claudia Gerini),  la protagonista di ‘Tapirulàn‘, psicologa malferma, in corsa inconsapevole in primis verso se stessa? 

E soprattutto, come fa ad essere così in forma fisica e così poco in quella mentale?  Chi assiste coloro che assistono ? E sono davvero in grado di farlo o è solo un gioco di interessi e di economie dove il paziente diventa cliente? In una società sempre più instabile, malata, psicotropa e addicted siamo sicuri che coloro che dovrebbero guidarci siano ‘in asse’?

Tutta queste serie di domande, assieme alla preoccupazione per i suoi tendini sovraccarichi, sviluppano il film “strada facendo”.

Piano piano si scoprono tutte le nevrosi, le frustrazioni, poi i buchi emotivi che caratterizzano la vita di Emma – la bella che non balla.

Non esce mai di casa, e non fa entrare nessuno nella sua vita.  Beve solo succhi ipocalorici. E parla con Buddy, il Siri tuttofare, nonché voce (e amico) del cuore.

Questa sorta di precario e illusorio o forzato equilibrio si spezza del tutto quando sua sorella Chiara, dopo 26 anni di silenzio, irrompe nella sua fortezza con una richiesta insostenibile, che costringerà Emma ad affrontare i fantasmi del passato.

La locandina di Tapirulàn

La sinossi di Tapirulàn

Una tormentata Emma, mentre fa counseling online, corre sul suo tapis roulant, illudendosi di fuggire dal suo passato. Se da una parte il lavoro la gratifica, dall’altra, la sua vita scorre in un sottile e precario equilibrio.  I ricordi che sembravano assopiti costringeranno Emma ad affrontare finalmente il suo passato. 

Tapirulàn

Creato da un soggetto di Antonio Baiocco Fabio Morici, con la collaborazione di CLAUDIA GERINI, il film è prodotto da Milano Talent Factory s.r.l. e la d Milano Talent Factory s.r.l.

 

Claudia Gerini, la biografia 

Claudia Gerini è nata a Roma il 18 dicembre 1971, ha recitato in oltre 60 film. Si appassiona al Cinema sin da giovanissima. Il suo esordio a soli 16 anni nel film “Roba da Ricchi” (1987) di Sergio Corbucci, dove recita accanto a Laura Antonelli e Lino Banfi.

Corbucci la sceglie ancora per “Night Club” (1988) con Christian De Sica.

Gli esordi e la carriera 

Nel 1991 è nel cast della trasmissione televisiva ormai cult “Non è la Rai” con la regia di Gianni Boncompagni. E proprio la tv le dà la possibilità di evidenziare le variegate doti artistiche, dal canto al ballo, dalla conduzione alla recitazione.

Il Cinema continua a chiamarla e gira due film in inglese: “Atlantide” di Bob Swaim (1990) e “The Dark Tale” (1991) di Roberto Leoni dove è coprotagonista con John Savage. Carlo Verdone la nota a Teatro e la scrittura per il film “Viaggi di Nozze” (1995) dove insieme interpreteranno gli ormai mitici personaggi Jessica e Ivano.

L’anno successivo consolida il successo di pubblico con “Sono pazzo di Iris Blond” diretta ancora da Carlo Verdone e dove con la sua voce fa perdere la testa a Romeo. Gira numerosi film di successo italiani e internazionali da “Fuochi d’artificio” di Leonardo Pieraccioni (1997) a “Lucignolo” di Massimo Ceccherini (1998), da “Off Kay” di Manuel Gomez Pereira (2000) a “La Redempteur” di Jean Paul Lilienfeld (2001).

Conduce Sanremo accanto a Pippo Baudo dove resterà memorabile l’esibizione canora con Carlo Verdone alla batteria.(2003)

Recentemente in “Per tutta la vita” di Paolo Costella, “Lasciarsi un giorno a Roma” di Edoardo Leo, “Anna Rosemberg” di Michele Moscatelli e “Mancino Naturale” di Salvatore Allocca. Poi nella terza serie di “Suburra”.

Inoltre, è protagonista del film “Sulla giostra” di Giorgia Cecere e nel 2021 è nuovamente protagonista degli spot De Cecco, stavolta diretti da Ferzan Ozpetek, dopo un ciclo di spot per il famoso brand in cui è stata diretta da P. Genovese.

“Tapirulàn” è il suo primo film da regista. Ricordiamo, per gli amanti della bella attrice anche un altro film che la vede protagonista in una ottima forma e che è in uscita oggi. ‘Mancino naturale’, racconta di una madre tigre e vedova, che scalza e precede i sogni del suo bambino. Utile per gli adulti a sviluppare l’ascolto dei propri figli.

Tutto il festival qui per info e biglietti 

Per approfondire 

 

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers

'Tapirulàn'

  • Anno: 2022
  • Durata: 101
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Claudi Gerini