fbpx
Connect with us

Bifest

BIF&ST 2022 il programma e i titoli di Cinema&Fiction

Il Bif&st – Bari International Film&Tv Festival si terrà dal 25 Marzo al 2 Aprile

Pubblicato

il

bif&st 2022

Sempre più consistente  il programma della 13.a edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival  2022– promosso e finanziato dalla Regione Puglia. Prodotto e co-finanziato dalla Fondazione Apulia Film Commission con l’apporto del Ministero della Cultura, il Festival si svolgerà dal 25 marzo al 2 aprile nei Teatri Petruzzelli, Piccinni, Kursaal Santalucia e Margherita.

Ideato e diretto da Felice Laudadio il Bif&st ha come presidenti onorari i registi Ettore Scola e Margarethe von Trotta. Il critico Enrico Magrelli è il consulente della direzione artistica, Marco Spagnoli il consulente per la fiction. Giuliana La Volpe la programmer, Angelo Ceglie il direttore organizzativo. Cristina Piscitelli la responsabile unica del procedimento (RUP).

7 Anteprime internazionali, già annunciate, e si aggiungerà l’anteprima mondiale fuori concorso dell’opera prima diretta da Giulia Louise Steigerwalt, Settembre, interpretata da Barbara Ronchi, Fabrizio Bentivoglio e Thony, prodotta da Groenlandia e Rai Cinema, il 31 marzo.

Agli 11 film del Panorama internazionale si aggiungerà – fuori concorso per l’iniziativa del Bif&st “Per l’Ucraina” organizzata con la collaborazione del Centro diritto internazionale dell’Università di Bari – l’opera prima Zabuti (I dimenticati) della regista Daria Onyshchenko – in programma al Petruzzelli alle 18.30 del 28 marzo. Nella stessa serata la regista ritirerà per conto dei suoi colleghi ucraini il Premio Federico Fellini per i cineasti dell’Ucraina.

Bifest 2022: il Premio Federico Fellini ai cineasti dell’Ucraina

Il programma completo

Bif&st 2022 il programma e la giuria

La giuria che valuterà gli 11 film della sezione Panorama sarà composta dal regista Giuseppe Piccioni, dall’attrice Valeria Cavalli, dal regista Pif e dalle critiche Kristína Kúdelová e Cristiana Paternò, neo-presidente del Sindacato critici cinematografici (SNCCI).

Il Federico Fellini Award for Cinematic Excellence verrà conferito nella serata del 26 marzo all’attrice Margherita Buy e in quella del 31 marzo all’attore Riccardo Scamarcio che con Benedetta Porcaroli, Lino Musella e il regista del film prenderà parte nella stessa mattinata all’incontro con il pubblico e la stampa al termine della proiezione di L’ombra del giorno di Giuseppe Piccioni.

Ricky Tognazzi sarà a Bari il 29 marzo per presentare il suo film La voglia matta di vivere dedicato a suo padre Ugo Tognazzi in occasione del centenario del grande attore. E altre proiezioni saranno dedicate a Monica Vitti e Carlo Lizzani.

bifest 2022

Un importante appuntamento è quello di domenica 27 marzo quando al Teatro Piccinni, alle 11.30, il Premio Nobel per la medicina prof. Mario Capecchi terrà una conversazione con il prof. Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Infine, il Comune di Bari ha predisposto, nell’ambito del Tributo Pasolini 100 del Bif&st, un Concerto in onore di Pier Paolo Pasolini diretto dal M° Paolo Vivaldi che avrà luogo al Teatro Kursaal nella serata del 1° aprile alle 21.30.

Bif&st 2022 in programma

HILL OF VISION di Roberto Faenza, Italia-Usa 2022, world premiere (w.p.)

Il film è basato sulla vita e l’infanzia di Mario Capecchi, premio Nobel per la medicina, nato in Italia da madre americana, poetessa e attivista politica, arrestata dai fascisti nel 1941 e successivamente internata in un campo di concentramento tedesco.

OPERATION MINCEMEAT di John Madden, Gran Bretagna-USA 2022

bif&st 2022Nel 1943, durante la seconda guerra mondiale, due ufficiali dell’intelligence britannica usano un cadavere e documenti falsi per mantenere nascosta l’invasione alleata della Sicilia. Con Colin Firth.

LA FORTUNA di Alejandro Amenábar, Spagna 2021

Stanley Tucci è il protagonista della prima serie TV creata da Alejandro Amenábar, regista di The Others, Mare dentro e Apri gli occhi.

VOUS NE DÉSIREZ QUE MOI di Claire Simon, Francia 2021

bif&st 2022Claire Simon analizza il peculiare rapporto tra Marguerite Duras e Yann Andréa attraverso un duello interpretativo ad alta tensione offerto da due formidabili attori: Swann Arlaud ed Emmanuelle Devos.

FRESH di Mini Cave, USA 2022

bife&st 2022

Fresh

Noa incontra l’affascinante Steve in un negozio di alimentari e, data la sua frustrazione per le app di appuntamenti, coglie l’occasione e gli dà il suo numero. Dopo il loro primo appuntamento Noa, attratta da Steve, accetta il suo invito per un weekend romantico. Solo per scoprire che il suo nuovo spasimante nasconde appetiti insoliti.

GOLIATH di Frédéric Tellier, Francia 2022

bif&st 2022

Film De Frederic Tellier Emmanuelle Bercot Yannick Rennier Hortense Defars

Patrick è un tenace avvocato specializzato in diritto ambientale. France è un’insegnante di scuola che diventa un’attivista dopo che suo marito ha sviluppato un cancro a causa dell’esposizione a un pesticida. Mathias è un lobbista ambizioso che lavora per una società chimica internazionale. I percorsi di questi personaggi si scontrano mentre le vite di migliaia di persone sono influenzate da un atto tragico che innesca un potente movimento mentre la multinazionale si batte per impedire che la verità venga rivelata.

GLI STATI UNITI CONTRO BILLIE HOLIDAY di Lee Daniels, USA 2021

bif&st 2022

La vita intensa della cantante Billie Holiday, meravigliosamente interpretata da Andra Day, candidata al Premio Oscar. In particolare il film si concentra sulla decisione del dipartimento federale antidroga di mettere sotto accusa l’artista. Tra l’agente federale che la insegue e Billie nascerà una tormentata storia d’amore.

Per il ‘numero zero’ della sezione non competitiva “Cinema&Fiction” del Bif&st 2022 questo il programma delle opere, alcune delle quali presentate in anteprima assoluta.

sabato 26 marzo, ore 17.00

ROMANZO RADICALE – IO SONO MARCO PANNELLA di Mimmo Calopresti con Andrea Bosca e Clio Calopresti.
Una coproduzione Rai Fiction-Italian International Film, con conferenza stampa il giorno successivo alle 13. World premiere

sabato 26 marzo, ore 19.00

TUTTO PER MIO FIGLIO di Umberto Marino con Giuseppe Zeno, Antonia Truppo.
Una coproduzione Rai Fiction-Compagnia Leone Cinematografica. World premiere

sabato 26 marzo, ore 21.30

DAS KINDERMÄDCHEN – MISSION ITALIEN (The Nanny – Mission Italy) di Sascha Bigler con Saskia Vester, Clelia Sarto.
Una produzione Ard Degeto FFP New Media production.

domenica 27 marzo, ore 17.00

CIRCEO di Andrea Molaioli con Greta Scarano, Ambrosia Caldarelli. Una produzione Cattleya in collaborazione con Rai Fiction e Paramount +

domenica 27 marzo, ore 21.00

JUGÉE COUPABLE (La scogliera dei misteri) di Gregory Écale.
Una produzione JLA Group, con conferenza stampa il giorno successivo alle 13 circa

lunedì 28 marzo, ore 19.00: DON MATTEO 13 con Maria Chiara Giannetta e Maurizio Lastrico.
Una produzione Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, con conferenza stampa il giorno successivo alle 13. World premiere

martedì 29 marzo, ore 17.00

bif&st 2022

IL PARADISO DELLE SIGNORE – DAILY con Alessandro Tersigni, Emanuel Caserio, Grace Ambrose, Gaia Bavaro, Francesca Del Fa.
Una coproduzione Rai Fiction-Rai Com-Aurora Tv Banijay, con conferenza stampa il giorno successivo alle 13. World premiere

martedì 29 marzo, ore 19.00

VIOLA COME IL MARE scritta da Sabina Marabini.
Una produzione Lux Vide e RTI. World premiere

mercoledì 30 marzo, ore 17.00

MARATONA GERMINAL di David Hourrègue con Valeria Cavalli. Sei episodi.
Una produzione Baniijay Studios France in coproduzione con Pictanovo e France Télévisions, in collaborazione con Rai Fiction e Salto

giovedì 31 marzo, ore 17.00

Per solidarietà con l’Ucraina: MARATONA CHERNOBYL scritta da Craig Mazen, diretta da Johan Renck. Cinque episodi

sabato 2 aprile, ore 17.00

GIANRICO CAROFIGLIO presenta IL MARESCIALLO FENOGLIO.
Una coproduzione Rai Fiction-Clemart

sabato 2 aprile, ore 18.00

ALESSIO BONI presenta IL MARESCIALLO FENOGLIO

The United States vs. Billie Holiday con Andra Day

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers