Connect with us

Netflix Film

‘Carnaval’ la commedia brasiliana sul mondo degli influencer

Carnaval racconta, tra il leggero e il superficiale, la realtà di giovani che vivono esclusivamente alla ricerca di consensi in rete

Pubblicato

il

Carnaval è una commedia brasiliana prodotta da Camisa Listrada in collaborazione con Netflix , con soggetto di Lipy Adler, sceneggiatura di Audemir Leuzinger e Luisa Mascarenhas, per la regia di Leandro Neri, regista brasiliano con diversi film e serie tv all’attivo.

Nel cast Giovana Cordeiro, Gkay, Bruna Inocencio, Samya Pascotto e Flavia Pavanelli.

Carnaval: la trama

Nina è una giovane e bellissima influencer con un discreto successo, potendo contare su ben 327.000 followers. È innamorata del bel palestrato Marco,  suo fidanzato e anche lui influencer.

Prima di partire per una vacanza di coppia, scopre che Marco la tradisce in diretta social durante una sessione di crossfit. Il video diventa virale.

Marco e Nina, inevitabilmente, si lasciano e la ragazza, se pure amareggiata, accetta un ingaggio per un lavoro da influencer nella sfavillante Salvador de Bahia durante il vorticoso periodo del noto Carnevale.

Nina si fa accompagnare dalle inseparabili amiche di sempre. Mayra la veterinaria, Vivi  la nerd, Michelle sfrontata femme fatale.

Arrivate in città, le ragazze iniziano a frequentare party di lusso a caccia di ragazzi e di like sui social. Durante il soggiorno, conoscono altri influencer ben più famosi e seguiti in rete. Un mondo vacuo e patinato, in cui le amiche cercano di introdursi.

La conoscenza con il potente influencer, Freddy, che resta colpito dalla fresca bellezza di Nina, consente alle ragazze di spostare il soggiorno nel resort dei vip.

Intanto, ovunque in città, impazza il Carnevale. Tra un party e uno shooting fotografico, Nina si ritrova tra le braccia di Freddy, che la bacia improvvisamente, con la scusa di sfuggire dalle avance di una fan.

Freddy, però, si rivela sfuggente.

L’illuminante conoscenza di Salvador

Nel frattempo, Nina approfondisce la conoscenza della guida turistica Salvador, che la conduce in un vero e proprio tour esplorativo della fagocitante ed esoterica Bahia, fino ad approdare in un’autentica festa di carnevale in stile tradizionale.

In tale occasione, Nina riceve un rito di purificazione.

Salvador si mostra realmente interessato a Nina ed instilla in lei riflessioni sul senso di libertà che possono trasmettere solo esperienze reali, vissute indipendentemente dalla spietata legge del like.

Mentre la protagonista appare impegnata con il lavoro e con i flirt nati contemporaneamente con Freddy e Salvador,  le altre ragazze si godono la vacanza imbattendosi in situazioni simpatiche, ma, talvolta, imbarazzanti.

Si crea, quindi, una distanza tra Nina e le storiche amiche dovuta principalmente alla troppa attenzione che Nina ripone nella sete di like e notorietà.

Nina, intanto, grazie alla presunta liaison con il noto influencer Freddy, raggiunge il suo sogno: un milione di followers.

L’entusiasmo, però, dura ben poco poiché  l’allontanamento delle sue amiche e l’atteggiamento illuminante di Salvador,  determineranno una svolta interiore nella ragazza che comprenderà  come il vero senso della vita  prescinda dalla visibilità on line.

Significativa la frase di Salvador che, al fine di convincere Nina a vivere una vita più autentica, afferma saggiamente: “Io non faccio le Stories, io le vivo ed uso i filtri solo per filtrare l’acqua!“.

Carnaval: in conclusione

Carnaval è una commedia dai toni allegri e romantici che tratta il tema della dipendenza dai social in modo leggero, ma talvolta superficiale. L’estremo desiderio di apparire su cui si fonda tutto il film, comunque, prevale sul messaggio più profondo che emerge solo nel finale. In ogni caso risulta piacevole l’ambientazione nelle magiche atmosfere del carnevale brasiliano.

Curiosità sulla casa di produzione di Carnaval Camisa Listrada che collabora con Netflix

la casa di produzione di Carnaval, Camisa Listrada, produce serie TV, documentari e film dal 2000, ed è attualmente una delle società di produzione più attive nel mercato cinematografico brasiliano. Nel 2020 ha lanciato il suo primo film originale Netflix “Tutto normale il prossimo Natale”, visto da 26 milioni di spettatori in diversi paesi, tra cui Brasile, Stati Uniti, Germania, Spagna, l’Italia e Francia. Si tratta di uno dei tre film più visti dagli abbonati di Netflix in Brasile negli ultimi dieci anni. La società ha portato quasi 10 milioni di spettatori nei cinema brasiliani, con le produzioni di grande successo Fala Sério, Mãe!, Os Farofeiros, Um Suburbano Sortudo e con il franchise O Candidato Honesto, per il cui remake sono stati negoziati i diritti in diversi paesi. La versione sudcoreana, uscita nel 2020, ha dominato il botteghino nel fine settimana di esordio.

TRAILER

Carnaval

  • Anno: 2021
  • Durata: 1 h 34 m
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: Commedia romantica
  • Nazionalita: Brasile
  • Regia: Leandro Neri
  • Data di uscita: 02-June-2021