fbpx
Connect with us

Latest News

Dalla Disney arriva il bollino rosso per Dumbo, Peter Pan e Gli Aristogatti

I tre classici Disney saranno vietati ai minori di 7 anni perché "trasmettono stereotipi e messaggi dannosi e razzisti". Dumbo, Le avventure di Peter Pan e Gli Aristogatti resteranno, quindi, visibili al solo pubblico adulto

Pubblicato

il

giornata disabilità

Altri “problemi” con titoli classici. Sono entrati nel mirino di quella che da alcuni viene definita “cancel culture“. Stavolta si punta il dito contro tre classici dell’animazione Disney.

Dumbo, Le avventure di Peter Pan e Gli Aristogatti

A ricevere la “condanna” sono, infatti, tre pietre miliari del cinema per bambini: Dumbo, Gli Aristogatti e Le avventure di Peter Pan. Disney ne ha vietata la visione ai minori di sette anni perché veicolerebbero stereotipi e messaggi dannosi e razzisti.

I film sono, infatti, stati cancellati dalla sezione Disney + (qui per le novità di febbraio sulla piattaforma) dedicata ai bambini in età prescolare. Restano visibili per gli adulti con la “dovuta” nota introduttiva, presente anche in altri titoli. Essa spiega come i programmi “includono rappresentazioni negative e/o denigrano popolazione e culture” e quindi “piuttosto che rimuovere questi contenuti, vogliamo riconoscerne l’impatto dannoso, imparare da esso e stimolare il dibattito per creare insieme un futuro più inclusivo”. Questo è quello che recita il disclaimer che precede i titoli di testa dei film.

Quali sono i motivi della censura dei tre classici Disney?

Vediamo le motivazioni che hanno spinto a prendere questa decisione.

Ormai in pieno clima da “revisionismo storico” la nuova morale di Hollywood, che trova moltissimi in disaccordo, si sta abbattendo praticamente su chiunque. Nello specifico il problema per Dumbo sarebbero dei versi di una canzone. Alcuni li hanno ritenuti irrispettosi verso gli schiavi afroamericani che lavoravano nelle piantagioni. Il verso in questione è “E quando poi veniamo pagati, buttiamo via tutti i nostri sogni”.

Ne Le avventure di Peter Pan verrebbero, invece, denigrati i nativi americani chiamando i membri della tribù di Giglio Tigrato “pellirosse”, un titolo considerato offensivo.

Infine Gli Aristogatti sarebbero colpevoli di aver offeso il popolo asiatico con la caricatura di Shun Gon, il siamese con denti spioventi, gli occhi a mandorla e le bacchette.

Una questione delicata e molto dibattuta quella delle “nuove” censure che stanno continuando ad abbattersi su diversi titoli. Anche su quelli più impensabili.

Scrivere in una rivista di cinema. Il tuo momento é adesso!
Candidati per provare a entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi drivers