Connect with us

Trailers

Fear City: New York contro la mafia. La docuserie che ricostruisce le indagini

Fear City: New York contro la mafia è la nuova docuserie distribuita da Netflix che racconta la New York degli anni '70 e '80 sottomessa al controllo di cinque famiglie mafiose.

Pubblicato

il

Fear City: New York contro la mafia è una docuserie Netflix.

Negli anni ’70 e ’80 New York era stretta nella morsa potente e apparentemente invincibile di cinque famiglie mafiose: Bonanno, Colombo, Gambino, Genovese e Lucchese.
Poi un gruppo di agenti federali ha deciso di tentare l’impossibile: sconfiggerle.

Il documentarista Sam Hobkinson racconta nei minimi dettagli la storia incredibile delle indagini epocali sul crimine organizzato e del processo contro i più potenti boss mafiosi della Grande Mela.
Sono cresciuto negli anni ’70 e ’80 in Gran Bretagna. Per me, New York era un luogo mitico, violento e eccitante – ha detto il regista- Non volevi andarci perchè tutti dicevano che era troppo pericolosa . E questa è stata l’opportunità di raccontare una panoramica di New York“.

Fear City: New York contro la mafia fa luce su come la criminalità organizzata abbia guadagnato miliardi controllando i sindacati, l’edilizia per la costruzione dei grattacieli e altri settori.
Interviste ad agenti delle forze dell’ordine e ad ex mafiosi. Registrazioni di videosorveglianza inedite, filmati di notiziari e materiale d’archivio. Il tutto, unito a nuove interviste e ricostruzioni dipingono uno scenario tanto scioccante quanto accattivante degli anni d’oro della mafia.

Fear City: New York contro la mafia è una docuserie composta da tre parti. E’ creata da Raw televisionBrillstein Entertainment.

Hobkinson  per la serie si è ispirato  a La Conversazione di Francis Ford Coppola. Nel particolare per il modo in cui unisce il materiale alla pellicola.

La docuserie sarà disponibile su Netflix dal 22 Luglio.