Nonostante William Friedkin si fosse dichiarato contrario all’ idea, la Blumhouse annuncia il sequel ufficiale de L’esorcista, leggendario horror del 1973. La casa di produzione, a...
L'esorcista di William Friedkin è uno dei capolavori del cinema horror e come tutti i grandi film con il tempo ha ottenuto giudizi sempre più positivi...
L'esorcista di William Friedkin è uno dei capolavori del cinema horror e come tutti i grandi film con il tempo ha ottenuto giudizi sempre più positivi...
The French Connection è un'opera di portata innovativa per linguaggio e contenuti, oggi considerato all'unanimità un capolavoro. Il film di William Friedkin ha contribuito alla nascita...
Friedkin costruisce una lettura insolita e autoironica sulla malvagità dell’essere umano. Nel Texas friedkiniano è una routine sociale quella di valutare la morte come sistema di...
Con The Devil and Father Amorth William Friedkin si confronta con la figura di Padre Amorth, un uomo devoto ai suoi principi etici e morali, che...
Friedkin gira un noir metropolitano tra i più secchi che si siano mai visti. Non un fronzolo, non un arabesco, non un orpello, non un'inquadratura più...
Capolavoro indiscusso del cinema horror, la storia di una possessione demoniaca e dei suoi tentativi di esorcismo, rappresenta sicuramente la più alta vetta raggiunta in questo...
L'esorcista (The Exorcist) è un film del 1973 diretto da William Friedkin e tratto dall'omonimo romanzo di William Peter Blatty, che scrisse anche la sceneggiatura del...
È un vero fiume in piena William Friedkin, ospite del Lucca Film Festival. Lunedì mattina è stato protagonista di un'intensa e appassionante masterclass, durante la quale...
Con questo articolo potete ascoltare la piacevole e stimolante chiacchierata che noi giornalisti abbiamo avuto con William Friedkin, il regista de L'esorcista. In coda all'articolo un...
Il regista americano William Friedkin terrà una master class alla 69esima edizione del Festival di Cannes
Saranno George Romero, William Friedkin, Marco Bellocchio e Paolo Sorrentino le star del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016, la kermesse cinematografica che si terrà...
Il regista statunitense premio Oscar ed esponente di punta della New Hollywood William Friedkin sarà tra gli ospiti del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016,...
L'esorcista (The Exorcist) è un film del 1973 diretto da William Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, che scrisse anche la sceneggiatura del...
Vivere e morire a Los Angeles è un film del 1985 diretto da William Friedkin, tratto dall'omonimo romanzo scritto dall'agente segreto Gerald Petievich. È considerato dalla...
Tornata alle origini, depurata di giurie (tranne il pubblico), premi, caccia alle anteprime, rivalità con Venezia, la kermesse romana impone a se stessa di mettere al...
Killer Joe è un film del 2011 diretto da William Friedkin, basato sull'omonimo lavoro teatrale del premio Pulitzer Tracy Letts, che ha curato anche la sceneggiatura....
Nuovo progetto in cantiere per William Friedkin: si tratta dell'adattamento di The Winter of Frankie Machine, il bestseller firmato Don Winslow
Settimana povera di notizie riguardo la serialità televisiva, vediamo nel dettaglio
Si è tenuta nella giornata di ieri, lunedì 15 giugno, presso la sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della musica di Roma la conferenza stampa con alcune delle...
Stasera in tv su Laeffe alle 21 va in onda Fargo, commedia nera dei fratelli Coen del 1996 e in seconda serata su Rai4 alle 23...
Stasera su Rai Movie alle 21.15 va in onda The hunted - la preda, di William Friedkin, mentre su Italia 2 il B-Movie cult Snakes on...
A scorrere i titoli della sua filmografia, sembra incredibile come nonostante Michael Shannon abbia preso parte ad oltre cinquanta pellicole in poco più di vent’anni di...
Stasera alle 21 su Rete 4 L’esorcista, film horror cult di William Friedkin del 1973. La sceneggiatura del film è di William Blatty ed è tratta...
L'ottavo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: il nuovo cinema statunitense a cavallo tra la fine degli anni '60 e gli inizi degli '80,...