« Ognuno è libero di speculare a suo gusto sul significato filosofico del film, io ho tentato di rappresentare un’esperienza visiva, che aggiri la comprensione per...
Judgement di Park Chan-wook è uno dei primi lavori del regista coreano, da lui scritto e diretto. Un cortometraggio thriller ambientato claustrofobicamente tutto nella stessa fatiscente...
Racconti che sembrano giungere da epoche diverse
Stanley Kubrick riplasma il tempo filmico, chiude definitivamente l'era delle narrazioni chiare, lucide, lineari e programmate. E lo fa senza mai rinunciare a quel magico vortice...
In questa Mini-guida vi segnaliamo 5 film Erotici da vedere su Amazon Prime Video e Netflix. Il cinema erotico non è più in voga come nei...
Nel 1971 usciva nelle sale il film Arancia Meccanica (A Clockwork Orange). Oggi, quello che da molti è considerato il capolavoro di Stanley Kubrick, é tornato in...
Oggi Italia 1 dedica la prima e la seconda serata al maestro Stanley Kubrick: si comincia alle 21,20 con Shining (1980), il capolavoro tratto dal romanzo...
Stanley Kubrick su Spartacus: "Il film riguarda il reietto che prende a cuore un'azione contro l'ordine sociale prestabilito. Intendo il reietto nel senso del criminale, il...
Arancia meccanica è un concentrato di esperienze visive, un festival, un prontuario di procedimenti e trucchi cinematografici. Il film, nella varietà di provocazioni «spettacolari» imposte allo...
Il disagio adolescenziale con forme e stile che lo ricollegano alla tradizione del cinema indie
Kubrick fa i conti con la realtà, nuda e cruda, andando al di là del Vietnam, per prendere a bersaglio l'atrocità del secolo, il tempo sporco...
Di Eyes Wide Shut Enrico Ghezzi disse: "È il film più lavorato e complesso che sia dato di vedere, un film che richiede espressamente un 'di più'...
Border sará visibile gratuitamente dal giorno 18 dicembre su Mymovies grazie al Terraviva Film Festival
Enrico Ghezzi: “Alex è la musica, la suggestione. Alex ci guarda fissi negli occhi nel «primo piano» del film. I suoi occhi ruffiani ci vogliono ammaliare...
Esattamente trent'anni dopo aver regalato al mondo Orizzonti di gloria, opera che resta a tutt'oggi il miglior apologo antimilitarista della storia del cinema, Stanley Kubrick realizzava...
Grazie alla Cineteca di Bologna, torna al cinema dal 3 Febbraio in versione restaurata e in lingua originale con sottotitoli in italiano Il dottor Stranamore –...
Enrico Ghezzi: "In ogni immagine del film si incrociano mille infinite immagini-puzzle. Shining irride apertamente alla possibilità di comporre e chiudere il puzzle: i buchi restano...
''Una mostra assolutamente da non perdere'', assicura Steven Spielberg, amico e collaboratore di Kubrick, nell'ultimo periodo della sua vita. Da domani, 26 Aprile, fino al 15...
Arriva a Londra la mostra Stanley Kubrick: The Exhibition: ogni stanza sarà dedicata a uno dei capolavori del grande maestro a partire da 2001: Odissea nello spazio...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Se da un lato Revenge pecca di un eccessivo compiacimento verso l’aspetto materico, che a volte trascende la stessa struttura narrativa, dall’altro è un’opera prima che...
Alex Infascelli racconta il rapporto tra Emilio D'Alessandro e Stanley Kubrick: S is for Stanley è una magnifica ed emozionante ricostruzione da cui emerge l'umanità del...
Alex è la musica, la suggestione. Alex ci guarda fissi negli occhi nel «primo piano» del film. I suoi occhi ruffiani ci vogliono ammaliare (come fanno...
Una profonda riflessione filosofica sul cinema. Un gioco delle presenze concrete per arrivare alla visione pura. Il demiurgo Kubrick affastella nello spazio le figure che nel...
Opera ultima di un regista che ha chiuso in bellezza la propria immensa carriera cinematografica. Un film sensazionale, sottile, complesso, delicato, psicologico e psicanalitico, emozionale ed...
Il demiurgo Kubrick affastella nello spazio le figure che nel tempo sono passate dall’Overlook hotel. Tutte le possibilità del genere sono esplorate. Il tempo e lo...
È uno dei film più spaventosi di sempre A 40 anni dalla pubblicazione del best seller con cui STEPHEN KING terrorizzò i lettori di tutto il mondo e...
In occasione di Halloween e a 40 anni della pubblicazione del best seller con cui King terrorizzò i lettori di tutto il mondo, torna su grande...
In Shining siamo spettatori di pullulanti mostruosità che permeano tutti gli interstizi dell’Hotel Overlook. La frontiera tra l’io e il mondo reale, tra il reale e...
«Il miglior film di guerra di tutti i tempi, nonostante non sia neppure un film di guerra»
Shining (The Shining) è un film del 1980 diretto da Stanley Kubrick, basato sul romanzo omonimo di Stephen King. Come di consueto per Kubrick, per la...
Arancia meccanica (A Clockwork Orange) è un film del 1971 diretto da Stanley Kubrick. Tratto dall'omonimo romanzo distopico scritto da Anthony Burgess, Arancia meccanica è rimasto...
Uno dei più grandi capolavori della storia del cinema compie quest'anno trent'anni e il British Film Institute ci fa un regalo che è una gioia per...
Peccato che rimanga al cinema solo un giorno. Peccato davvero perché il documentario di Alex Infascelli è di una bellezza rara. Lo so, penserete che sia...
S Is For Stanley è la storia di Emilio D'Alessandro, autista personale di Stanley Kubrick. D’Alessandro conobbe fortuitamente Kubrick a Londra nel 1971, questi lo volle...
Spartacus è un film del 1960 diretto da Stanley Kubrick, tratto dall'omonimo romanzo di Howard Fast (1952). Narra la vita dello schiavo che sfidò la Repubblica...
Stasera in programmazione su Iris doppio appuntamento con Stanley Kubrick: alle 21 Full Metal Jacket e alle 23, 18 2001: Odissea nello spazio. Full Metal Jacket...
Full Metal Jacket è un film di guerra statunitense del 1987 diretto da Stanley Kubrick. Il film è ispirato al romanzo Nato per uccidere (The Short-Timers)...
2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey) è un film di fantascienza di Stanley Kubrick del 1968 basato su un soggetto di Arthur Clarke, il...
Tornata alle origini, depurata di giurie (tranne il pubblico), premi, caccia alle anteprime, rivalità con Venezia, la kermesse romana impone a se stessa di mettere al...
Eyes Wide Shut è un film del 1999 diretto da Stanley Kubrick. Ultima opera del regista, tratta dal romanzo Doppio sogno di Arthur Schnitzler. Con Tom...
Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and...
Full Metal Jacket è un film di guerra statunitense del 1987 diretto da Stanley Kubrick. Il film è ispirato al romanzo Nato per uccidere (The Short-Timers)...
Più di trent’anni, una vita o quasi è il tempo trascorso dalla realizzazione del primo glorioso lungometraggio, "Amore tossico", al nuovo progetto cinematografico, "Non essere cattivo",...
Stasera su Iris alle 21 Shining, il capolavoro horror di Stanley Kubrick con il grande Jack Nicholson. Premessa: In questi giorni, complice il festival di Sanremo,...
Stasera si prospetta una seratona su Italia 1. In prima serata andrà in onda Trainspotting seguito alle 23.10 da Arancia meccanica di Stanley Kubrick...
"Barry Lyndon", magnifico affresco di Stanley Kubrick sul Settecento, dal 12 gennaio torna sui grandi schermi di tutta Italia grazie alla Cineteca di Bologna e al...
Stasera alle 21,15 su Rai Movie The tree of life, capolavoro di Terrence Malick, Palma d’Oro a Cannes nel 2011. Questo film è un incredibile viaggio...