Nel silenzio di una sala ormai chiusa, il Cinema Odeon di Milano conserva ancora il profumo del legno antico e il peso della memoria. L’incanto, nuovo...
Pupi Avati riceverà il Globo d’oro alla carriera, il Premio con cui l’Associazione della Stampa Estera in Italia celebra le opere più significative del nostro Paese. Il riconoscimento...
Questa settimana ha visto la nascita di un nuovo Festival italiano, il Milano Film Fest, la cui prima edizione si terrà dal 3 all’8 giugno, con...
Dopo più di cinquant’anni di onorata carriera, Pupi Avati viene finalmente riconosciuto come quel grande autore che è sempre stato. Non che in questo mezzo secolo...
Dopo l’ultimo Dante, magnifico biopic sulla vita del Sommo Poeta, Pupi Avati ritorna al genere che ha fatto la sua fortuna nella storia del cinema: l’horror....
Intervista a Luca Elmi, Direttore del Festival del Cinema di Porretta, che unisce il cinema della tradizione a quello giovane e contemporaneo.
Pupi Avati è uno dei registi più prolifici e acclamati del cinema italiano. Nel corso della sua lunga carriera ha diretto quarantuno lungometraggi e dieci serie...
Pupi Avati ci parla di sogni non realizzati in una storia privata, che vorrebbe riguardasse un po’ tutti noi
Abbiamo intervistato Andrea Simonella, regista di Uruguay, cortometraggio vincitore dell’edizione 2022 del Love Film Festival di Perugia, oggi giurata del festival. Andrea Simonella e il Love...
Una storia di musica, sogni e amori
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il listino 01 Distribution è stato presentato alle Giornate di cinema di Riccione 2022 con i suoi 24 titoli.
Dante – Arriva nel 2022 il nuovo film di Pupi Avati con Alessandro Sperduti! Cosa sappiamo su Dante Dopo Lei mi parla ancora, suo ultimo successo,...
Reduce dal suo capolavoro, Regalo di Natale, Pupi Avati nel 1987 realizzava un film bello e sorprendente, mettendo in scena il crepuscolo di un uomo che...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In 'Vorrei sparire senza morire" di Marta Erika Antonioli e Nicola Baraglia, Pupi Avati si confessa a mezza voce e con parlato sincero attraverso luoghi del...
Giornate degli Autori e Isola Edipo presentano un documentario che è un’autobiografia e una lezione di cinema
La conferenza stampa del Premio Sergio Amidei, tenutasi nella Mediateca Ugo Casiraghi di Gorizia, ha annunciato il programma del 2021, la sua 40° Edizione. L’evento, tra...
Sono iniziate le riprese di Dante, il nuovo film di Pupi Avati che torna dietro la macchina da presa dopo Lei mi parla ancora
Il 2021 è l’anno in cui si celebra Dante Alighieri, a 700 anni dalla sua scomparsa avvenuta a Ravenna il 14 settembre 1321. Tra i tributi...
Si terrà dall’11 al 20 giugno la 24esima edizione dello Shanghai International Film Festival 2021, l’evento festivaliero più importante della Cina, e molti sono i film italiani coinvolti. Nella...
Lei mi parla ancora di Pupi Avati è un film sulla rimembranza dell'amore e sul come rimanere per sempre giovani
Dieci anni dopo Una sconfinata giovinezza, giudicata fino al 2010, la più bella storia d’amore raccontata da Pupi Avati, il regista torna a parlarci di due...
Sarà incentrato sulla figura di Dante il nuovo film di Pupi Avati. Pupi Avati sul suo prossimo film Il regista è pronto a dedicarsi a questo nuovo progetto....
Una bambola (anche perché bella) di quelle con cui giochi, ridi e piangi.
Si è tenuta ieri via streaming la conferenza stampa di Lei mi parla ancora, l’ultimo lungometraggio di Pupi Avati, tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Sgarbi (edito da...
Lei mi parla ancora è il nuovo film di Pupi Avati. Liberamente tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi, Lei mi parla ancora è un film Sky...
Si è svolta questa mattina, presso la Casa del Cinema di Roma, la conferenza stampa della II edizione dell’Asylum Fantastic Fest, il primo Festival d’Arte del Fantastico...
Più di un milione di persone in Italia, più di 44 milioni in tutto il mondo: sono le cifre che rendono l’Alzheimer un grave fenomeno globale...
Regalo di Natale è uno dei migliori film di Pupi Avati, che realizza un intenso e amarissimo affresco dei rapporti umani e dei fallimenti esistenziali. Fu...
La casa dalle finestre che ridono è un film del 1976 diretto da Pupi Avati. La sceneggiatura fu scritta dal regista con il fratello Antonio (anche produttore), Gianni Cavina e Maurizio...
È stato presentato ieri presso la libreria Mondadori di via Piave a Roma, il libro La Terra del Diavolo a cura di Claudio Miani e Gian Lorenzo Masedu, secondo volume della...
Il Signor Diavolo segna un ritorno alle origini del suo cinema che, forse non tutti sanno, inizia con la frequentazione del genere horror. Rispetto al filone...
L'idea vincente di Pupi Avati è stata trasformare la Bassa padana, assolata, sonnacchiosa e con tanti scheletri nascosti negli armadi, nel teatro ideale per un horror....
A più di ottant’anni, Pupi Avati torna a mettere in scena una storia sordida che trova nello sfondo di una provincia italiana ingenua e ancora intrisa...
Autunno 1952. Nel nord est è in corso l’istruttoria di un processo sull’omicidio di un adolescente, considerato dalla fantasia popolare indemoniato. Furio Momentè, ispettore del Ministero,...
L'idea vincente di Pupi Avati è stata trasformare la Bassa padana, assolata, sonnacchiosa e con tanti scheletri nascosti negli armadi, nel teatro ideale per un horror....
Nata in Liguria, ma trasferitasi giovanissima prima a Milano e successivamente a Roma, vincitrice di diversi riconoscimenti - tra cui un David di Donatello nel 1981...
La casa dalle finestre che ridono è un film del 1976 diretto da Pupi Avati. La sceneggiatura fu scritta dal regista con il fratello Antonio, Gianni...
Si terrà dal 21 Gennaio al 22 Marzo 2016, presso la Casa della Cultura, l’edizione 2016 del corso di Filosofie del Cinema, un percorso interdisciplinare aperto...
“La prima grande storia d'amore del cinema di Pupi Avati, tra rievocazione del vissuto più intimo del regista e un sentimento così intenso da sfidare il...