Siete alla ricerca di un film di Éric Rohmer da poter guardare gratuitamente su Chili? Siete appassionati della Nouvelle Vague e volete conoscere delle perle da non...
Addio al grande maestro francese
Una mostra gemellata tra Roma e Parigi
Novant'anni fa nasceva uno dei più influenti cineasti del xx secolo
Al Bif&st il suggestivo documentario di Walter Fasano sull'eclettico artista italiano
I film imperdibili, quelli che hanno segnato la storia ed i più recenti da non perdere.
Cinema, Musica e incontri verso il pubblico del futuro. Proiezioni e performance di musica elettronica. Dialoghi su Nouvelle Vague e Avanguardia Musicale.
Per celebrarne il trentennale della scomparsa, dall'11 dicembre 2014 all'8 febbraio 2015 la Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma ospiterà la retrospettiva FRANÇOIS TRUFFAUT...
L'undicesimo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: cinque autori per (circa) cinque titoli in un primo approccio all'universo cinematografico sterminato che si apre a...
Il decimo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: un viaggio (in scala inevitabilmente e dolorosamente ridotta) attraverso l'eterogenea prolificità dell'Europa cinematografica post-68. Da Luis...
L'ottavo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: il nuovo cinema statunitense a cavallo tra la fine degli anni '60 e gli inizi degli '80,...
Il settimo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: la rivoluzione epocale segnata dall'avvento sulla scena cinematografica francese dei giovani critici dei Cahiers du Cinema.
Il fulminante cambio di rotta inaugurato dal cinema italiano a cavallo tra '40 e '50. Un numero esiguo di film e autori unificabili sotto una comune...
La Fondazione Ente dello spettacolo, editore tra l'altro della <>, ha promosso un convegno di studi sulla Nouvelle Vague, il movimento (l'avanguardia?) che, a partire della...